Connect with us

Alto Adige

Gomme da neve o catene: dal 15 novembre torna l’obbligo

Pubblicato

-

A partire dal 15 novembre, in Alto Adige, gli automobilisti sono obbligati ad allestire i propri veicoli con le adeguate dotazioni invernali.

Mentre sulle strade gestite dalla Provincia (strade provinciali e statali) già da prima di questa data vige un obbligo in tal senso legato allo stato delle strade, a partire da giovedì della prossima settimana l’obbligo di gomme da neve o catene entrerà in vigore sull’autostrada del Brennero e nella città di Bolzano.

“Dotare il proprio automezzo di penumatici da neve e disporre di catene è imprescindibile, e costituisce un contributo fondamentale non solo per la propria sicurezza, ma anche per quella di tutta la rete stradale altoatesina”, afferma Philipp Sicher, direttore della Ripartizione Servizio strade della Provincia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sulle strade statali e provinciali, gestite dalla Provincia, già prima del 15 novembre, vale un obbligo “situativo”.

Ciò significa che in presenza di formazione di ghiaccio sulla carreggiata stradale, soprattutto sulle arterie in quota e sui valichi, vi è l’obbligo di attrezzatura invernale omologata, ovvero pneumatici da neve contrassegnati o catene da neve.

“Grazie alla mescola della gomma di cui si compongono, i pneumatici da neve offrono maggiore aderenza e stabilità a temperature basse, garantendo una frenata in minor spazio” fa presente Markus Kolhaupt dell’Ufficio motorizzazione, sottolineando che “per una sufficiente aderenza su strada innevata sarebbe consigliabile avere pneumatici con non più di 4 anni di vita ed una profondità del battistrada minima di 4 millimetri“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’obbligo di montare i pneumatici da neve o di disporre di catene a bordo per gli automezzi in transito sull’autostrada del Brennero e nella città di Bolzano scatta con il 15 novembre, vale con ogni condizione meteo, e permane fino al 15 aprile.

In caso di corsie innevate o ghiacciate, le catene devono essere montate.

Ulteriori informazioni sul web all’interno dei portali della Provincia di Bolzano.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Merano1 giorno fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige4 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti