Società
I Pigiamini da vicino: piccoli eroi al Planetarium Alto Adige

Chi non conosce i pigiamini, eroi della serie animata PJ Mask?
Recentemente i tre avventurieri sono stati ospiti del Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo dove hanno entusiasmato oltre 250 bambini ed adulti.
Amaja, Greg e Connor sono amici di lunga data e di giorno compagni di classe. Ma al calare della notte si trasformano in Gufetta, Geco e GattoBoy, difendendo il pianeta Terra dagli assalti di Romeo, Lunetta e Ninja della notte.
I tre Pigiamini vivono fantastiche avventure – tra altre nell’universo e sulla Luna.
I cartoni animati amati da milioni bambini di tutto il mondo si basano su una serie di libri scritti dall’autore francese Romuald Racioppo e sono conosciuti anche in Alto Adige – come testimonia l’evento speciale del Planetarium Alto Adige dedicato ai PJ Masks.
Oltre 250 bambini ed adulti hanno colto l’occasione di conoscere da vicino i Pigiamini. Sotto la cupola del Planetarium Alto Adige hanno potuto vedere due episodi ambientati sulla Luna.
L’astronomo Luca Ciprari poi ha accompagnato i fan dei Pigiamini in un viaggio virtuale nello spazio e risposto alle domande dei visitatori curiosi tra l’altro sull’allunaggio di 50 anni fa, il mito dei marziani e il significato delle costellazioni. I quattro show speciali hanno fatto il tutto esaurito.
“Durante una delle proiezioni i bambini hanno perfino iniziato a cantare la sigla del cartone animato“, racconta Ciprari.
“Chi invece non è più riuscito a prenotare un posto per lo spettacolo sotto la cupola aveva la possibilità di incontrare i Pigiamini nel nostro atrio“, così l’astronomo.
Lì, i bambini scattavano non solo delle foto e dei selfie con i loro eroi, ma potevano anche farsi truccare il viso e colorare dei disegni.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy