Società
In 1000 di corsa per dire no alla violenza sulle donne

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne in 1000 hanno partecipato ieri (25 novembre) a Bolzano alla corsa per dire NO al fenomeno anche in Alto Adige.
Organizzata dall’Ufficio Donna del Comune, in collaborazione con Uisp e la Rete cittadina contro la violenza, la settima edizione della Corsa Cittadina ha destinato parte del ricavato in favore del centro antiviolenza Gea di Bolzano e Casa degli alloggi protetti (1 euro per ogni quota di iscrizione).
In Alto Adige il numero dei posti disponibili nelle case rifugio è spesso inferiore alla richiesta e spesso si rende necessario il ricorso a strutture ricettive come gli alberghi.
La vera sfida è aiutare le donne a uscire dalla situazione di violenza attraverso la riconquista di un lavoro e dell’indipendenza economica.
“La sola denuncia non è sufficiente – sottolinea Gabriella Kustatscher, presidente di Gea – . Bisogna mettere la donna in condizioni di potersi allontanare dalla situazione di violenza in sicurezza, soprattutto se ha figli, con un percorso articolato di sostegno totale”.
La Casa delle Donne e le Case Rifugio sono infatti solo un momento in cui la donna viene accolta e ospitata, ma resta con i suoi figli per un periodo limitato di massimo sei mesi. Dopodiché si rende necessario trovare soluzioni che le permettano di muoversi in sicurezza e con tutte le tutele sociali ed economiche del caso.
Ieri, prima della partenza della corsa davanti al Museion, sono stati liberati dei palloncini rossi in ricordo delle donne uccise, quattro quest’anno in Alto Adige: si tratta di Alexandra Riffeser, Rita Pissarotti, Nicoleta Caciula e Monika Gruber.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero