Merano
Incendio Postal, spaventoso: ancora in corso le operazioni di spegnimento. Cinque gli intossicati
Ingenti, anche se più contenuti grazie all’intervento instancabile di più squadre di vigili del fuoco, i danni causati dall’enorme incendio scoppiato nella tarda mattinata di oggi all’interno dei locali della macelleria/salumificio Pfitscher di Postal (Incendio al salumificio Pfitscher di Postal: vigili del fuoco in azione).
In intervento per quasi tutta la giornata unità provenienti da Lana, Gargazzone e Postal, Cermes, Foiana, Maia Bassa e Quarazze. Poco dopo le 18, e come si può vedere dal secondo video allegato (vedi sotto), era ancora imponente e altissima la nube di fumo che si innalzava inarrestabile dalla struttura.
A causa del ritrovamento di altri focolai sparsi, le operazioni di spegnimento si pensa potrebbero andare avanti per buona parte della nottata.
E sono cinque in totale le persone assistite dai sanitari con sintomi da intossicazione da monossido. Quattro sono state trasportate all’ospedale, anche se fortunatamente nessuna di loro è grave.
Nelle immagini e nel video principale allegato a questo articolo, alcuni scorci dell’operazione ancora in corso nella serata di oggi (6 marzo).
Sotto, le immagini di mezzogiorno, l’ora del primo intervento. Il video invece è stato girato poco dopo le 18
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”