Economia e Finanza
Incentivi Provincia per bonifica da amianto: dal 2 settembre nuove richieste di contributo

Dal 2 settembre al 2 dicembre 2019 (inclusi), chi bonifica un edificio residenziale dall’amianto, potrà richiedere un contributo provinciale nella misura massima del 70% della spesa ammessa.
Si riaprono dunque i termini per la presentazione delle domande di contributo per la bonifica dell’amianto in edifici a uso abitativo.
Basta presentare al competente ufficio della Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio tecnico dell’edilizia agevolata) domanda di contributo provinciale per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici residenziali esistenti, comprese le relative pertinenze.
Per poter beneficiare del contributo nella misura del 70% della spesa ammessa, la domanda dovrà essere trasmessa all’Ufficio della Provincia prima chi siano state sostenute le relative spese, unitamente al preventivo dettagliato di spesa.
Il contributo sarà concesso fino a un importo massimo di 10.000 Euro.
I moduli per la domanda si possono scaricare dal sito web della Provincia all’indirizzo http://www.provincia.bz.it/it/servizi-a-z.asp?bnsv_svid=1033524.
Alternativa: detrazione fiscale
In alternativa al contributo provinciale è possibile avvalersi della detrazione fiscale nella misura del 50% delle spese sostenute. Maggiori dettagli sono disponibili nel foglio informativo “Agevolazioni e incentivi nell’edilizia in Alto Adige” e nella “Guida pratica in tema di agevolazioni fiscali sulla casa” del Centro Tutela Consumatori Utenti.
In alternativa ai fogli informativi, il CTCU comunica l’offerta di un servizio di consulenza tecnica edilizia, ogni lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al numero di telefono 0471-301430. In caso di necessità è possibile avvalersi di consulenze specialistiche personalizzate su appuntamento (prenotazione obbligatoria).
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?