Connect with us

Politica

La Giunta approva il bonus energetico fino alla fine del 2026

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dopo aver tracciato la linea di principio lo scorso ottobre, la giunta provinciale nella sua seduta di ieri (1 febbraio), su proposta dell’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer, ha definito le regole per il bonus energetico (noto anche come “bonus cubatura“) per i prossimi cinque anni.

A partire dallo scorso 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2026sarà quindi possibile utilizzare una maggiore capacità volumetrica per la ristrutturazione degli edifici in un’ottica energetica o per costruirne di nuovi, a patto che siano efficienti dal punto di vista energetico.

Con il rinnovo del bonus energetico potremo garantire la sicurezza della pianificazione per altri cinque anni“, ha sottolineato l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer nella conferenza stampa che ha seguito la seduta di giunta. “In questo modo continuiamo a sostenere la popolazione nei suoi sforzi per costruire e vivere in modo sostenibile“. La regolamentazione del bonus energetico per il periodo 2022-2026 ha richiesto la modifica del decreto del presidente della Provincia del 20 aprile 2020, n. 16, che il Consiglio dei Comuni aveva anticipatamente approvato.

Il precedente regolamento per il bonus energetico era scaduto il 31 dicembre 2021. Il nuovo dispositivo prevede che il bonus energetico possa essere richiesto solo una volta come parte di una singola misura di ristrutturazione energetica di un edificio (in una zona a uso misto). La superficie edilizia aggiuntiva (fuori terra) dovrà avere la destinazione urbanistica “residenziale“.

Bonus energetico per i nuovi edifici – Nel caso di nuovi edifici, di cui oltre il 50% della volumetria totale sia destinato a scopi residenziali, la superficie ammissibile fuori terra può essere aumentata del 10% se l’intero edificio soddisfa lo standard CasaClima – Nature e, in aggiunta, se le norme sui materiali da costruzione e sulla copertura del fabbisogno di energia elettrica da fonti rinnovabili sono soddisfatte.

 Bonus per gli edifici esistenti – Per gli edifici esistenti, invece, il bonus energetico può essere richiesto se c’è una volumetria fuori terra di almeno 300 metri cubi già esistente alla data del 12 gennaio 2005 e da allora è stato utilizzato più del 50% per scopi residenziali. In questo caso, il bonus energetico può ammontare al 20% della superficie dell’edificio esistente con destinazione urbanistica “residenziale” ma, in ogni caso, entro il limite di 200 metri cubi. Inoltre gli standard costruttivi dovranno migliorare l’efficienza energetica complessiva dell’intero edificio da una classe CasaClima inferiore ad almeno la classe B – in precedenza era indicata la classe C – ovvero ottenere la certificazione CasaClima R. Anche la copertura del fabbisogno di energia da fonti rinnovabili è definita con precisione.

Limitare il consumo di energia e promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili sono gli obiettivi dichiarati della nuova legge provinciale in materia di territorio e paesaggio, ha commentato l’assessora provinciale Hochgruber Kuenzer: “La nuova edizione del bonus energetico intende continuare a creare incentivi per la rivitalizzazione dei centri cittadini, la riqualificazione urbana e il rinnovo strutturale incrementando l’efficienza energetica“.






NEWSLETTER

Bolzano7 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano7 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige7 ore fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria14 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero16 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige16 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano16 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano16 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia16 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero18 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero1 giorno fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 giorno fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 giorno fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport1 giorno fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero7 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti