Val Venosta
Lancia sassi contro il treno e rompe i finestrini: denunciato 20enne di Laces

I carabinieri di Merano hanno denunciato un 20enne di Laces per danneggiamento aggravato.
Nella tarda serata del primo settembre, tre le 22 e le 23, alla stazione di Naturno qualcuno aveva lanciato dei sassi contro il treno locale che stava procedendo da Merano verso Malles.
Nell’occasione erano stati infranti diversi vetri dei finestrini. Nessuno se ne era accorto nell’immediato poiché a quell’ora il treno era quasi vuoto.
Ma il capotreno poco dopo aveva notato il danno e il responsabile per la manutenzione dei mezzi aveva denunciato il fatto.
I militari dell’Arma meranese, collaborando con quelli della Val Venosta e in particolare con la Stazione di Naturno, hanno visionato le immagini della videosorveglianza e identificato e rintracciato i due giovani presenti sul posto a quell’ora.
Portati in caserma, entrambi hanno ammesso di avere commesso il fatto, affermando però di aver fatto solo una “bravata”.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano6 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige5 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano4 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica