Alto Adige
Legge europea 2019: parificazione per la lingua tedesca

Il Consiglio provinciale ha approvato l’11 ottobre la legge europea 2019.
Fra gli articoli c’è anche quello che equipara la lingua tedesca a quella italiana ai fini dell’iscrizione negli ordini professionali dell’Alto Adige per l’abilitazione all’esercizio della professione, limitatamente al territorio della Provincia di Bolzano.
“L’equiparazione tra la lingua italiana e quella tedesca – sottolinea il presidente Arno Kompatscher – è una colonna portante dello Statuto di autonomia e pone le basi per una convivenza pacifica nella nostra Provincia. Con l’approvazione della legge europea, le camere e i collegi professionali saranno tenuti a iscrivere anche i professionisti che conoscano solo la lingua tedesca“.
Tale iscrizione consente, in questo caso, l’esercizio della professione esclusivamente all’interno dei confini dell’Alto Adige.
Il tedesco lingua ufficiale per direttiva europea
Ai sensi dell’articolo 53 della relativa direttiva UE (2011/95/UE), i professionisti la cui qualifica professionale è riconosciuta devono avere le conoscenze richieste di una lingua ufficiale o di una lingua amministrativa dello Stato membro.
Nel territorio della Provincia di Bolzano la lingua tedesca è assimilata alla lingua italiana ai sensi dell’articolo 99 dello Statuto di autonomia.
Essa deve quindi essere considerata a tutti gli effetti come lingua ufficiale dello Stato membro e lingua ufficiale dell’Unione europea.
Il requisito del bilinguismo resta per gli incarichi pubblici
L’uguaglianza delle lingue tedesca e italiana deve valere anche per l’esercizio della professione in Alto Adige.
Chiunque parli una di queste lingue ha il diritto di essere iscritto nelle corrispondenti liste delle associazioni professionali.
Il presidente Kompatscher sottolinea che “le norme per l’ammissione al servizio pubblico in relazione alla necessaria conoscenza delle lingue italiana e tedesca non sono interessate dall’articolo adottato oggi nella legge europea“.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti