Bressanone
L’ultimo dell’anno a Bressanone tra spazzacamini e festa danzante in piazza

L’ultimo giorno dell’anno saranno i più piccoli a gioire per primi: il 31 di dicembre infatti, a partire dalle ore 10:00 gli “spazzacamini” gireranno per il Mercatino di Natale, augurando buona fortuna per il 2020 e regalando dolcetti.
La storia dello spazzacamino risale al Medioevo.
Strettamente collegata a questa è la convinzione che gli spazzacamini portano fortuna.
Chi allora aveva un camino in casa, si doveva occupare anche della sua pulizia.
Per questo motivo gli incendi erano frequenti e si diffondevano rapidamente in tutta la città.
All’epoca non esistevano ancora vigili del fuoco organizzati.
Apparve subito chiaro che il tema della pulizia dei camini doveva essere affrontato da esperti.
Documenti storici dimostrano che l’Italia è stato il primo paese in cui la professione dello spazzacamino è diventata ufficialmente attiva.
“Gli spazzacamini sono diventati un portafortuna perché riportarono la fortuna nelle case pulendo i camini e i comignoli, impedendo la formazione di incendi“, spiegano gli spazzacamini.
Anche quest’anno per la sera di San Silvestro piazza del Duomo si trasforma dalle ore 21.00 in un dancefloor a cielo aperto grazie alle esibizioni live della band LADS e dei DJ Shany e DJ DoubleDee.
L’ingresso in piazza Duomo è libero, e saranno presenti 3 punti di ristoro con bevande e snack.
Dalle ore 2.00 gli ospiti della festa potranno spostarsi Club Max dove si potrà festeggiare l’arrivo del nuovo anno fino alle 5 del mattino.
Una navetta gratuita collega il Sonnentor/ Porta del Sole al Club Max dalle ore 01.00 alle 03.00.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento