Connect with us

Dillo a Noi

Lungodegenti, lettera aperta sul Firmian: “Cosa vuole fare la Provincia con il Centro di degenza?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La domanda è più che lecita visto quello che sta accadendo da circa più o meno due anni e ancora oggi accade. Dall’ inizio dell’attività il ‘Centro di Degenza Firmian’ è sempre stato gestito dalla stessa cooperativa.

Dando tutto in mano a questo ente terzo veniva aggirata le legge sul bilinguismo e così arrivarono, specialmente dai paesi dell’ Est tante/ti giovani Infermiere/ri e Oss persone preparate visto le tradizioni infermieristiche di quei paesi. Alcuni di loro si ricordano ancora oggi il nome di mia madre che fu tra le prime ad essere trasferite dall’ Ospedale al Firmian alla sua apertura.

Mi sembra di ricordare che già allora ci furono dei problemi legali con condanne del Tribunale di Bolzano per i pagamenti al personale (è vero o non è vero???). Negli ultimi tempi una sessantina tra Infermiere/ri e Oss hanno iniziato ad andarsene e siccome erano persone più che preparate, che sapevano fare al meglio il loro lavoro, sono subito state assunte dall’ Ospedale, da Cliniche e da Case di Riposo varie di Bolzano, (è vero o non è vero????).






Chiediamo loro per quali motivi se ne sono andate. Chiediamoci perché altre ancora oggi stanno pensando di andarsene! Trovo ridicolo che strutture, quasi tutte facenti capo alla ASL, si facciano concorrenza portandosi via il personale anche con stipendi diversi. Si stanno facendo la spesa assumendo personale preparato e con esperienza, che ovvio viste le condizioni si offre per cambiare aria dal ‘C.D.Firmian’, senza colpo ferire. Fino a quando si poteva entrare io facevo assistenza a mia moglie 9/12 ore al giorno ed essendo sempre presente con molti di loro ero entrato in confidenza, venivo così a sapere tante cose. Attualmente, anche con l’ aggravante del COVID la situazione è arrivata al limite se non oltre al limite.

Altra domanda: perché al personale infermieristico, (infermiere/ri e Oss), non viene riconosciuto un compenso economico per il lavoro massacrante che stanno facendo per combattere il COVID a differenza di altro personale dell’Ospedale, delle Cliniche e delle Case di Riposo??? (Si vocifera di svariati centinaia di euro al mese come indennità extra, è vero o non è vero???).

Si pensa che al Firmian il personale infermieristico si diverta visto la tipologia di ospiti che deve essere seguita??? Quanto chiedo è tutto vero o sono solo voci??? Tengo a precisare che i pochi infermiere/ri e Oss rimasti sono bravissimi, si sobbarcano carichi di lavoro notevoli, molto fuori la norma, senza soddisfazioni economiche. E’ quindi più che normale che alla lunga tutto vada a scapito della qualità del servizio agli ospiti, non si può spremere all’ infinito un limone spremuto!

Al Firmian tutti gli ospiti sono allettati, vanno lavati, anche più volte la giorno, e magari anche più volte al giorno devono essere rifatte le medicazioni sulle piaghe di decubito che si sporcano, inoltre devono essere imboccati ai pasti, alle colazioni e alle merende, il lavoro è gravoso e non riconosciuto!

Bene per tutte queste incombenze gira voce che a volte ci siano due persone in reparti con più di 22/24 ospiti da seguire. È tutto vero o sono favole??? Ora penso che Voi giornalisti dovreste prendere in mano la situazione sguinzagliandovi a fare domande al personale che se ne è andato, (magari senza metterli allo scoperto). In fondo non furono i giornalisti a scoperchiare le storie di Richard Nixon???

Ciliegina sulla torta, ancora oggi (8 aprile data della lettera ndr) si è aggiunto a tutto un’altra stupidata, a dimostrazione che chi ci fa sopportare tutte queste angherie decide a casaccio. Ieri, per la prima volta dopo circa 6 mesi ho potuto rivedere mia moglie in presenza. Bene, il Centro di Degenza Firmian ha ampi spazi interni, sale e corridoi larghissimi, mia moglie è ricoverata in una stanza grande e singola, e come abbiamo già fatto la scorsa estate, la si poteva visitare dentro la propria stanza mantenendo una distanza di almeno 3 metri. Cosa si sono inventati adesso???

Portano mia moglie con tutto il letto dal 2° piano al piano terreno in una sala e io e mia moglie ci troviamo a circa 7/8 metri di distanza divisi da barriere varie, file di tavoli e fossato (vedi foto). Parlando mia moglie molto piano quasi non riuscivo a capire cosa mi diceva.

Ma chi si credono di essere queste persone??? Se la gente va in giro e deve mantenere una distanza da 1 metro a  2 metri perché noi dobbiamo restare a 7/8 metri??? Pensano che siamo dei selvaggi???“.

Lettera firmata da un familiare di una paziente ricoverata cinque anni e mezzo al Centro lungodegenti di Firmian a Bolzano.

Italia & Estero16 ore fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Bolzano Provincia16 ore fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Bolzano Provincia16 ore fa

Ruba 4.000 Euro dal conto corrente di un 50enne: truffatore individuato e denunciato

Bolzano Provincia16 ore fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Italia & Estero1 giorno fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero1 giorno fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero1 giorno fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero1 giorno fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport1 giorno fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero2 giorni fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia2 giorni fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino2 giorni fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero6 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia4 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero5 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home6 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Laives5 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero7 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Italia & Estero4 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero4 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home4 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano3 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia3 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano5 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Italia & Estero2 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti