Politica
M5S, il consigliere Nicolini: “Dal mio stipendio 4mila euro delle eccedenze per la comunità”

“Voglio aprire la settimana dandovi notizia della rendicontazione fatta a chiusura del 2018: le eccedenze dal mio stipendio di Consigliere per il mese di dicembre 2018, rispetto al tetto che ci siamo dati, ammontano a più di 4mila euro. Destineremo questi soldi a progetti a favore della collettività“.
Questo l’annuncio del consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle Diego Nicolini che spiega il suo gesto, in perfetto stile 5Stelle aggiungiamo noi, come “un dovere, anche morale, che ci siamo presi tutti noi portavoce del MoVimento. Ogni mese restituiamo parte dello stipendio, secondo regole predefinite ed a disposizione su tirendiconto.it .
Tutte le restituzioni vanno su un conto intermedio dove poi periodicamente restituiamo alla collettività supportando iniziative meritevoli di sostegno che vengono decise di volta in volta coinvolgendo tutta la base. Per il mese di dicembre 2018 ho restituito 4.113 EURO“.
Un gesto che il consigliere Nicolini tiene a fare in rispetto anche dello Statuto del MoVimento.
A distanza di circa un anno, l’inchiesta condotta da Filippo Roma de Le Iene sui mancati versamenti delle eccedenze di stipendio da parte di alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle – giornalisticamente ribattezzata Rimborsopoli – fa ancora discutere, ma l'”operazione trasparenza che anche a livello locale si vuole fare – sottolinea Nicolini – ridona dignità all’impegno che i portavoce di tutta Italia mettono ogni giorno per restituire un’immagine pulita del MoVimento“.
Il trattamento economico degli eletti portavoce a livello locale e nazionale, comprensivo delle quote da “restituire”, è disciplinato da un Regolamento costituito ai sensi dell’articolo 9 dello Statuto M5s e adottato dal Comitato di Garanzia.
In linea generale, esso prevede che i portavoce del M5s dovranno restituire mensilmente un importo minimo pari a 2.000 euro a cui si dovrebbero sommare le eccedenze dei rimborsi non spesi per gli eventi ufficiali del Movimento 5 Stelle e quelle dell’esercizio del mandato (collaboratori, consulenze, eventi, convegni).
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa