Alto Adige
Maltempo, lavori per 900mila euro in val Badia e Pusteria

L’Agenzia per la protezione civile ha avviato la sistemazione delle aree colpite dal maltempo dello scorso mese di ottobre con una spesa che, finora, ammonta a 900 mila euro.
In particolare si tratta di Val Badia e Val Pusteria.
“A seguito del forte vento e della forza erosiva dell’acqua si è accumulato un grosso quantitativo di legname e detriti nei letti dei torrenti” spiega Rudolf Pollinger, direttore dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile.
Da inizio novembre, alcune squadre di operai si sono messi al lavoro nei comuni più colpiti e, finora, hanno asportato la maggior parte dei detriti depositati e posto in sicurezza i punti interessati dalla maggiore erosione.
16 ruspe, oltre 20 camion e 5 capisquadra con complessivamente 20 uomini.
“I lavori più importanti per la protezione dei centri abitati colpiti sono stati eseguiti“, spiega Sandro Gius, direttore dell’ufficio competente per questi interventi.
In Alta Val Pusteria i danni maggiori si sono registrati a San Candido, specialmente agli edifici.
Danni si sono registrati anche lungo la via Sesto, la strada della Val di Landro e quella della Val Badia, nonché lungo diverse piste ciclabili e da fondo.
Lavori di messa in sicurezza hanno interessato inoltre diverse condotte fognarie in Badia e a San Candido.
Poco prima di Natale è stato necessario interrompere i lavori a causa delle sopravvenute condizioni meteo invernali. Non appena le temperature si alzeranno nuovamente e l’inverno attenuerà la sua morsa i lavori potranno proseguire. Per il 2019 sarà a disposizione un ulteriore milione di euro, per la gran parte finanziato dalla Protezione civile nazionale.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?