Connect with us

Alto Adige

Maltempo, lavori per 900mila euro in val Badia e Pusteria

Pubblicato

-

L’Agenzia per la protezione civile ha avviato la sistemazione delle aree colpite dal maltempo dello scorso mese di ottobre con una spesa che, finora, ammonta a 900 mila euro.

In particolare si tratta di Val Badia e Val Pusteria.

A seguito del forte vento e della forza erosiva dell’acqua si è accumulato un grosso quantitativo di legname e detriti nei letti dei torrenti” spiega Rudolf Pollinger, direttore dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Da inizio novembre, alcune squadre di operai si sono messi al lavoro nei comuni più colpiti e, finora, hanno asportato la maggior parte dei detriti depositati e posto in sicurezza i punti interessati dalla maggiore erosione.

16 ruspe, oltre 20 camion e 5 capisquadra con complessivamente 20 uomini.

I lavori più importanti per la protezione dei centri abitati colpiti sono stati eseguiti“, spiega Sandro Gius, direttore dell’ufficio competente per questi interventi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

In Alta Val Pusteria i danni maggiori si sono registrati a San Candido, specialmente agli edifici.

Danni si sono registrati anche lungo la via Sesto, la strada della Val di Landro e quella della Val Badia, nonché lungo diverse piste ciclabili e da fondo.

Lavori di messa in sicurezza hanno interessato inoltre diverse condotte fognarie in Badia e a San Candido.

Poco prima di Natale è stato necessario interrompere i lavori a causa delle sopravvenute condizioni meteo invernali. Non appena le temperature si alzeranno nuovamente e l’inverno attenuerà la sua morsa i lavori potranno proseguire. Per il 2019 sarà a disposizione un ulteriore milione di euro, per la gran parte finanziato dalla Protezione civile nazionale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti