Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Malumori post elettorali: Svp e FI alla guerra dei riconteggi

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Svp pronta al ricorso per ottenere il sedicesimo seggio sulla pelle dei Verdi mentre Michaela Biancofiore si lancia nel deposito dell’atto in Procura per denunciare diverse anomalie ai seggi e nel conteggio del voto per corrispondenza.

La partita del voto in Alto Adige rimane dunque aperta.

Se lunedì 29 ottobre la commissione elettorale centrale per la proclamazione degli eletti confermerà il 35esimo scranno ai Verdi, quello conquistato con l’ultimo resto, allora la Svp presenterà un ricorso ufficiale chiedendo il riconteggio delle schede.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sono 160 i voti di differenza col terzo eletto dei Gruene e una prima verifica formale dei voti non ritenuti validi dai presidenti di sezione sarebbe già in corso.

Sul piede di guerra anche la coordinatrice regionale di Forza Italia, la deputata Michaela Biancofiore.

La leader altoatesina di FI ha annunciato che oggi (24 ottobre) depositerà all’ufficio protocolli della Procura un esposto: “sulle molteplici anomalie riscontrate il giorno delle elezioni ai seggi e in relazione al voto all’estero”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Forza Italia chiederà il riconteggio dei voti a fronte di 5325 schede nulle e di esaminare i verbali, anche perchè risulta che gli scrutatori in molti casi non abbiano assegnato voti con accanto al simbolo ma solo le preferenze senza la croce sul simbolo.

“Voti che sarebbero in realtà assolutamente validi se le preferenze fossero state espresse a candidati di quella lista”, afferma Biancofiore.

Per quanto riguarda le anomalie ai seggi, “ci risulta che in una sezione di Lana, una signora sia stata lasciata votare 2 volte e che tutto sia stato messo a tacere invece che bloccare il seggio come da previsione di legge.

L’elettrice avrebbe votato col duplicato del certificato elettorale per poi tornare a casa e ritornare col certificato vecchio che aveva dichiarato perso.

A Naz Sciaves e anche a Bolzano in Via Manci, scrutatori e rappresentanti di lista sono stati lasciati liberi di dare indicazioni di voto di contro a quanto previsto dalla legge.

Infine il disastro del voto estero.

A centinaia di plichi degli elettori mancava l’indirizzo di ritorno e il bollino della tariffa postale pagata e nonostante ci si sia accorti dell’errore, sono stati inviati.

Dei 35.000 circa aventi diritto di voto, pare abbiano curiosamente votato solo in 10.442 ma 400 plichi non sono mai stati aperti perché arrivati solo oggi all’ufficio elettorale.

Pare fossero arrivati in tempo all’ufficio postale ma che nessuno si fosse preoccupato di passarli all’ufficio elettorale per il conteggio.

Ergo, di fatto a 400 elettori altoatesini è stato violato il diritto di voto, perchè pare che questi voti non saranno più ammessi al conteggio”.

Altra anomalia per Forza Italia è l’assenza di dati fino a notte inoltrata in paesini di 4-5000 abitanti i cui dati col blackberry sarebbero dovuti arrivare immediatamente.

“L’esposto nasce dall’esigenza di tutelare gli elettori che hanno diritto al corretto svolgimento delle elezioni sulle quali infatti dovrà pronunciarsi la Procura – e non in relazione al dato conseguito da Forza Italia, anche se è molto possibile che tra i 400 elettori esteri – ci fossero molti voti per i miei candidati, alcuni dei quali – altra curiosità, hanno preso più voti all’estero che ai seggi altoatesini”, conclude.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti