Merano
Margarete del Tirolo e gli eventi che celebrano la storia

Il giorno esatto in cui la contessa Margarete del Tirolo nacque è sconosciuto, ma è certo che quest’anno ricorra il suo 700esimo anniversario.
Il Kuratorium di Castel San Zeno coglie l’occasione per celebrare questa storica figura femminile e la sua attualità. Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa svoltasi proprio nel maniero che sovrasta la gola della Gilf.
Alla contessa Margarete è stato intitolato anche il sentiero pedonale realizzato nel 2017 per collegare la passeggiata della Gilf alla zona ricreativa di Lazago.
Sabato 6 ottobre, alle ore 10:30 nella Sala dei Cavalieri a Castel Tirolo, verrà proiettato, in prima assoluta, il documentario sulla contessa Margarete realizzato da Stefan Nicolini e Christoph Wieser.
Si tratta di un’opera che mette in luce la sua figura anche sotto il profilo giuridico, morale, mediale e che ne evidenzia le posizioni politiche.
Alle 13.30 il Kuratorium invita tutte le persone interessate a visitare Castel San Zeno, dove Margarete trascorse gran parte della sua infanzia. La visita guidata terminerà alle 14:15 con un concerto di Helga Plankensteiner (sassofono) e Fabio Rossato (fisarmonica).
Martedì 16 ottobre alla FOS di piazza Mazzini (Istituto tecnico per il turismo e le biotecnologie) è in programma una serata dedicata a Margarete.
-
Politica2 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige2 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti