Merano
Merano, arriva il servizio navetta al cimitero
Finalmente un servizio navetta per il cimitero di Via San Giuseppe a Merano. Dopo mesi di attesa e discussioni, l’Amministrazione comunale ha accolto la proposta di Fratelli d’Italia, garantendo un supporto concreto alle persone con difficoltà motorie che vogliono rendere omaggio ai propri cari. La mozione, presentata lo scorso 14 maggio, aveva richiesto un trasporto adeguato per accompagnare i visitatori dall’ingresso fino alle tombe, con un’organizzazione che mettesse al centro le esigenze di chi ha maggiori difficoltà.
A esprimere soddisfazione è la consigliera comunale Paola Zampieri, che ha guidato la battaglia politica per l’introduzione del servizio: “È una grande vittoria per Fratelli d’Italia e per tutti i cittadini di Merano. Finalmente, grazie alla nostra determinazione, si è concretizzato un cambiamento positivo per la comunità.” Il servizio, sottolinea Zampieri, è fondamentale per garantire dignità e accessibilità, in particolare alle persone con difficoltà di deambulazione, e rappresenta un passo importante verso una città più inclusiva.
Tuttavia, la consigliera non ha risparmiato critiche all’assessore comunale Nerio Zaccaria. Quest’ultimo, infatti, aveva accusato Fratelli d’Italia di aver richiesto l’asfaltatura del cimitero, un’affermazione che Zampieri ha definito completamente infondata. “Zaccaria ha scarsa memoria: non abbiamo mai chiesto di asfaltare il cimitero,” replica la consigliera. In realtà, la proposta originale prevedeva la realizzazione di corsie in sanpietrini lungo i viali del cimitero, una soluzione che, secondo Zampieri, avrebbe garantito “durabilità, facilità di manutenzione e un’integrazione estetica con l’ambiente circostante.” I sanpietrini, infatti, sarebbero stati ideali per rendere i percorsi più agevoli per il passaggio di sedie a rotelle e deambulatori, rispettando al contempo il carattere simbolico e il decoro del luogo.
Zampieri conclude ribadendo l’impegno di Fratelli d’Italia per una politica orientata ai bisogni reali dei cittadini: “Accogliamo con favore l’adozione del servizio di trasporto, ma vigileremo affinché sia organizzato in modo efficace e risponda davvero alle necessità delle persone. Invitiamo l’Amministrazione a concentrarsi sui fatti e non sulla propaganda.”
Una battaglia vinta, dunque, ma con la promessa di un controllo costante affinché il servizio rispetti gli obiettivi per cui è stato richiesto.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero6 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria3 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero22 ore fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen