Oltradige e Bassa Atesina
Mobilità a Caldaro: sopralluogo a vari progetti

L’ex stazione ferroviaria di Caldaro si sta trasformando in un piccolo centro intermodale. La Provincia ed il Comune sono impegnati per rendere l’utilizzo del Metrobus ancora più conveniente per i pendolari, incentivare l’utilizzo della bicicletta e creare nuovi percorsi pedonali sicuri. A questo proposito sono in fase di realizzazione vari progetti delle Ripartizioni infrastrutture e mobilità.
L’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, assieme alla sindaca di Caldaro, Gertrud Benin Bernard, altri rappresentanti del Comprensorio, il direttore della Ripartizione infrastrutture, Valentino Pagani, il direttore della Ripartizione mobilità, Martin Vallazza, ed i tecnici e progettisti hanno fatto un sopralluogo all’ex stazione ferroviaria di Caldaro ed in località Ganda di Sopra.
Fermata del Metrobus a misura di utente
La nuova fermata del Metrobus presso l’ex stazione ferroviaria è stata completata. “Il Metrobus è già una delle linee di autobus di maggior successo a livello provinciale e grazie alla nuova fermata sarà ulteriormente valorizzato“, ha affermato Alfreider. Il Metrobus è destinato a trasportare sempre più persone comodamente e nel rispetto dell’ambiente tra la stazione ferroviaria di Bolzano e i Comuni di Appiano e Caldaro grazie all’apposita corsia preferenziale. “Ogni ulteriore progetto – per il Metrobus e per gli autobus del trasporto pubblico locale in generale – significa una riduzione del traffico individuale, cioè meno rumore ed emissioni, a fronte di una maggiore qualità della vita”, ha affermato l’assessore. Nelle prossime settimane verrà testato anche l’impianto semaforico che entrerà in funzione in autunno.
Parcheggio per pendolari
Subito dopo la nuova fermata è prevista la realizzazione di un nuovo parcheggio per i pendolari, attualmente in fase di progettazione. “Vogliamo migliorare la situazione per i pendolari che attualmente dispongono di pochi parcheggi nel centro di Caldaro e facilitare loro il passaggio al Metrobus. Per passare facilmente da un mezzo di trasporto sostenibile all’altro vi è un collegamento con la pista ciclabile ed anche un marciapiede per i pedoni” ha spiegato Alfreider.
Parcheggio per autobus
Gli autobus del trasporto pubblico locale sono stati precedentemente parcheggiati nell’area destinata al nuovo parcheggio per i pendolari. In futuro, questi dovrebbero essere collocati a Ganda di Sopra. E’ in corso la progettazione per il nuovo parcheggio con impianto di lavaggio autobus, un distributore e possibilità di ricarica per i veicoli elettrici per il quale verrà investito circa un milione di euro. La gara d’appalto verrà indetta in autunno. Insieme ai rappresentanti del Comune Alfreider ha effettuato un sopralluogo nella zona ed al termine della ha dichiarato “Per il passaggio ai nuovi autobus sono necessarie infrastrutture adeguate. L’Oltradige è particolarmente adatto in considerazione della topografia e del suo bacino d’utenza“.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige