Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Mobilità sostenibile, in A22 arriva il biometano, Cattoni: “Un altro tassello del nostro disegno green”

Pubblicato

-

Si tratta di un altro tassello del più vasto progetto di Autostrada del Brennero per la mobilità sostenibile”. Diego Cattoni, Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero, commenta così l’inaugurazione di questa mattina all’interno dell’autoporto Sadobre, ad opera di Autoplose Sadobre, della prima stazione di rifornimento a biometano liquido, in sigla bioGnl, dell’arteria. “La nostra politica aziendale per i prossimi anni – aggiunge Cattoni – sarà sempre tesa a realizzare, o promuovere una progressiva evoluzione tecnologica della mobilità tale da ottenere un vero e proprio Green Corridor attraverso le Alpi”.

Il bioGnl utilizzato nel trasporto è ricavato dal biogas, una forma di energia rinnovabile prodotta durante il processo di digestione anaerobica delle biomasse come rifiuti domestici, rifiuti agroindustriali, agricoli e zootecnici, o da fanghi derivanti dalla depurazione. È composto per lo più da metano e da diossido di carbonio e viene trasformato in biometano attraverso un processo di purificazione. Il bioGnl, ossia il biometano liquefatto, è pertanto una fonte sostenibile di energia che può sostituire il metano proveniente dai combustibili fossili. Il bioGnl è facilmente trasportabile nei punti di rifornimento ed è considerato particolarmente efficiente come carburante per il trasporto pesante.

All’inaugurazione di oggi farà seguito a stretto giro quella del 9 aprile all’interno dell’area di servizio Paganella est, dove verrà attivato un nuovo distributore di metano compresso, Gnc, che si aggiungerà ai sei già presenti lungo la A22 e anticiperà le altre tre stazioni di rifornimento a Gnc che verranno realizzate tra la fine del 2021 e la prima metà del 2022. “Se vogliamo dare risposte concrete al bisogno di mobilità sostenibile – commenta il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costadobbiamo offrire da subito una pluralità di alternative ai combustibili tradizionali, avendo come punto di caduta finale le emissioni zero”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano7 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano6 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Alto Adige16 ore fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti