Arte e Cultura
Mostra “50x50x50 Spazi liberi” al Forte di Fortezza, pubblicato il catalogo

Una panoramica della produzione artistica contemporanea legata all’Alto Adige: la offre il catalogo della biennale d’arte “50x50x50 Spazi liberi”, ora disponibile.
“L’arte attinge dalla libertà. La paura attinge dalla non-libertà. Sebbene l’arte riesca a far paura, la paura non crea arte. La paura al massimo annienta l’arte”: sono alcune delle parole con cui la scrittrice sudtirolese Maxi Obexer introduce il catalogo, fresco di stampa, della mostra “50x50x50 Spazi liberi” in scena al Forte di Fortezza fino all’8 settembre di quest’anno.
Il catalogo, oltre 150 pagine con ricca documentazione fotografica a colori, dettagliate didascalie in italiano e tedesco e planimetrie dell’esposizione (che occupa numerosi ambienti della colossale fortezza asburgica), rappresenta una vera e propria summa della produzione artistica contemporanea legata all’Alto Adige.
Vi trovano infatti spazio opere – molte le installazioni, ma anche pittura, fotografia, scultura, videoarte – di 69 artiste e artisti nati o cresciuti in Alto Adige, e magari attivi all’estero; o provenienti da fuori, ma operanti nel nostro territorio.
Il catalogo è lo specchio della mostra: che “offre ad artiste ed artisti gli spazi liberi di cui l’arte ha bisogno per respirare – spazi interiori, per seguire le tracce di esigenze personali o comuni; ed esteriori, per mettere in atto quello per cui è stata chiamata a fare: mostrare nuove possibilità di vita e di sogni individuali e collettivi,” come spiega Hartwig Thaler, il creatore della biennale “50x50x50 Art Südtirol”, di cui gli Spazi liberi sono la declinazione 2019.
Il volume è disponibile al Forte al prezzo di 15 euro.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa