Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

NOI Techpark inaugura l’asilo nido aziendale

Pubblicato

-

NOI Techpark diventa a misura di famiglia. Dalla sua inaugurazione nel 2017, il quartiere dell’innovazione a Bolzano Sud continua a crescere sui suoi 12 ettari di areale. Da oggi anche i più piccoli hanno un loro spazio a NOI Techpark: il nuovo asilo nido aziendale, gestito dalla cooperativa sociale „Casa Bimbo Tagesmutter ONLUS“.

L’asilo nido offre un totale di 30 posti, accoglierà bambini di un’età compresa tra i tre mesi e i tre anni e seguirà il metodo Montessori, un sistema educativo che pone al centro le esperienze di autonomia del bambino e il sostegno all’individuo.

I bambini saranno sostenuti nello sviluppo della loro indipendenza e potranno affinare i cinque sensi manipolando materiali diversi in spazi appositamente progettati, come la magica stanza della natura, ideata dagli studenti del secondo anno dell’Istituto “Claudia de’ Medici”.

La struttura è stata realizzata all’interno di un edificio storico di stile razionalista risalente al 1937. Quella che un tempo era la sede amministrativa e direzionale dell’ex fabbrica di alluminio, rimasta inutilizzata per 20 anni, è dunque tornata a nuova vita.

In nove mesi l’edificio è stato completamente ristrutturato e dotato di spazi moderni e luminosi dove i bambini possono esprimere la loro naturale creatività. Completa la struttura uno spazio all’aperto, affacciato sulla piazza interna.

L’asilo nido aziendale di NOI Techpark è aperto tutto l’anno e viene incontro alle esigenze dei genitori lavoratori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

A partire da novembre sarà attivo un servizio di accoglienza per bambini tra i 3 e i 10 anni nei periodi di vacanze scolastiche, con 30 posti a disposizione.

Inoltre per l’anno scolastico 2020/2021 troverà posto al primo piano dello stesso edificio una scuola materna che potrà ospitare fino a 11 bambini. Una nuova struttura che porta dunque un grande valore aggiunto a NOI Techpark e all’intera zona produttiva di Bolzano Sud.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano4 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano34 minuti fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige57 minuti fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta1 ora fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige1 ora fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura1 ora fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige6 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria6 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige23 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza