Società
Norme antincendio, pronte le nuove regole per gli edifici con almeno quattro piani

Da un mese gli edifici di altezza superiore ai 12 metri, quindi con almeno 4 piani, devono disporre di un piano di emergenza in caso di incendi ed hanno tempo sino al 6 maggio del 2020 per mettersi in regola.
I fogli informativi, da adattare alle diverse situazioni, presentare in assemblea ai condomini ed esporre in bacheca sono reperibili on line sul portale web della Provincia dedicato a sicurezza e protezione civile nella sezione prevenzione incendi. Disponibili anche il registro dei controlli periodici e le linea guida per il piano di emergenza.
Le nuove norme antincendio, emanate dal Ministero dell’interno, prevedono che gli amministratori di condominio, in qualità di responsabili dell’attività, debbano elaborare un piano di emergenza che gli occupanti riceveranno ed attueranno in caso fosse necessario.
Il piano dovrà essere tanto più dettagliato quanto più è alto l’edificio. Il decreto ministeriale prevede, inoltre, un ulteriore obbligo per gli edifici ad uso civile esistenti di altezza superiore a 24 metri, ovvero di circa 8 piani.
Dovranno essere adottati provvedimenti contro la propagazione di un incendio in facciata, sia che questo abbia origine all’interno o all’esterno dell’edificio, e contro la caduta di parti di facciata durante un incendio, nei condomini in cui vengono effettuati interventi di realizzazione o rifacimento delle facciate per una superficie superiore al 50% della superficie complessiva delle facciate stesse.
Un caso tipico è quello dei rivestimenti di risanamento energetico con applicazione di coibentazione. Tale prescrizione è realizzabile scegliendo materiali coibentanti con scarsa propensione alla propagazione di un incendio oppure, generalmente, seguendo le istruzioni contenute in una circolare emessa dai Vigili del fuoco.
Per ogni informazione sono a disposizione i tecnici dell’Ufficio prevenzione incendi dell’Agenzia per la protezione civile (0471 41602 – prevenzione.incendi@provincia.bz.it).
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?