Connect with us

Politica

Onlus alla canna del gas. Koellensperger:”Fondi bloccati da 10 mesi”

Pubblicato

-

Cinque mesi fa, all’inizio di maggio, il Consigliere provinciale Paul Köllensperger (Team Köllensperger) denunciava la situazione di estrema difficoltà in cui versavano le associazioni di volontariato del territorio, ancora in attesa che la Provincia di Bolzano erogasse il saldo per i contributi alle attività svolte nel 2017 e il pagamento dell’acconto del 50% dei finanziamenti provinciali dovuti per il 2018.

Anticipo che le onlus altoatesine erano solite ricevere entro marzo, prensentando richiesta entro fine gennaio come stabilito dalla legge n.7 del 2001.

Il motivo di tale ritardo era da ricondurre al fatto che l’assessorato competente, quello di Martha Stocker, aveva messo in atto una “semplificazionedelle procedure di erogazione dei finanziamenti sottostimando il lavoro e le tempistiche in capo all’Ufficio Ordinamento sanitario.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Scoperchiato il “vaso di Pandora”, e con il caso finito sui media locali, Palazzo Widmann si era cosparso il capo di cenere e si era affrettato a garantire che lo sblocco dei fondi in questione era imminente.

“Non ci è dato di sapere quali siano le priorità di questa giunta, se una situazione disperata e cronica causata da ritardi inaccettabili come quelli denunciati cinque mesi fa non è ancora stata risolta”, dichiara Köllensperger.

“Alcune delle associazioni coinvolte riferiscono ormai con scarsa fiducia di aver ricevuto, nei giorni scorsi, una e-mail da parte della Provincia in cui si comunica che lo sblocco delle risorse sarebbe imminente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Come cinque mesi fa. Ammesso – e lo speriamo vivamente – che non si tratti dell’ennesimo “al lupo al lupo”, la tempistica di risoluzione della problematica sembra alquanto sospetta.

Una facile propaganda pre-elettorale con le Provinciali dietro l’angolo. Non vorremmo spingerci a ipotizzare che sia stata tirata la corda fino ad ora per giocare sull’effetto sorpresa”.

Dall’ufficio competente nessuna risposta: solo un silenzio imbarazzante e inammissibile.

E a farne le spese sono le molte associazioni del sociale che, per poter operare sul territorio e per il bene della collettività, sono state costrette a ricorrere all’aiuto, non certo gratuito, delle banche, chiedendo mutui per coprire economicamente le spese correnti delle loro attività ordinarie”.

Le conseguenze dell’indifferente leggerezza della politica sono drammatiche.

“Siamo a ottobre e ad oggi, promesse a parte, il problema è ancora aperto – prosegue il candidato alle prossime Provinciali Paul Köllensperger – le associazioni di volontariato sono alla canna del gas e si sono dovute accollare debiti che comportano costi, responsabilità personali e uno sforzo organizzativo non dovuto con notevole spreco di tempo e di denaro“.

Una situazione inaccettabile, spiega il consigliere.

“Questo è poco serio e poco rispettoso, per un settore vitale della nostra società e per i cittadini su cui si ripercuotono difficoltà e disservizi dovuti a risorse esaurite da ormai 10 mesi. Nessuno ha il dubbio che la Provincia paghi. Ma quando?

Chiediamo con forza che vengano subito erogati questi fondi e che si trovi una soluzione urgente a un problema inammissibile per l’Alto Adige“.

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano2 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone6 giorni fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti