Connect with us

Alto Adige

Operazione “Bahnhof 2019”: duro colpo allo spaccio nigeriano del parco Stazione. 7 arresti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Carabinieri della Compagnia di Bolzano, al termine di una articolata indagine condotta negli ultimi mesi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica del capoluogo, hanno disarticolato questa mattina lo spaccio di stupefacenti sull’area del parco della stazione ferroviaria di Bolzano.

Dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio, oltre 70 Carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano, supportati da unità cinofile antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Laives e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, militari del 7° Reggimento di Laives e con l’ausilio aereo del 3° Nucleo Elicotteri di Bolzano, hanno operato perquisizioni e controlli a tappeto in diverse aree della città, concentrandosi sul parco della stazione ferroviaria del capoluogo, ove da tempo avevano monitorato l’attività di spaccio di un gruppo di nigeriani, che lì avevano costituito un fiorente mercato di diversi tipi di sostanze.

L’operazione ha consentito l’arresto, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bolzano su richiesta della locale Procura, di 7 soggetti, tra i quali anche il nigeriano che qualche giorno addietro aveva aggredito i Carabinieri al parco della stazione con un bastone, ritenuti responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.






Ulteriori 2 sono attualmente ricercati: si tratta di soggetti in Italia senza fissa dimora per i quali sono state diramate le ricerche a livello nazionale. A 2 indagati è stato notificato il divieto di dimora nel comune di Bolzano. 1 degli arrestati di oggi è stato arrestato a Merano, dove era ospitato da connazionali, mentre gli altri indagati tratti in arresto sono stati individuati presso il parco della stazione ferroviaria e lungo le passeggiate del Talvera.

Nel corso dell’indagine, avviata nei primi mesi del 2019, i Carabinieri della Compagnia di Bolzano, attraverso servizi di osservazione e pedinamento, hanno potuto infatti riscontrare e documentare numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, riconducendoli ai predetti cittadini stranieri, tutti tra i 19 ed i 37 anni, in Italia senza fissa dimora, di cui uno solo titolare di un permesso di soggiorno ancora in corso di validità (gli altri sono cittadini extracomunitari il cui titolo di soggiorno risulta non più valido).

L’attività investigativa ha avuto il suo inizio nel marzo 2019, quando a seguito di numerosi servizi di prevenzione e contrasto operati nell’area, i Carabinieri hanno messo a sistema una serie di informazioni per collegare alcuni di questi soggetti al mercato dello spaccio di droga a Bolzano.

Invero i militari erano più volte intervenuti, come anche altre forze di polizia, per alcuni violenti episodi, accaduti tra cittadini stranieri, che avevano dato luogo a risse o a più contenute liti tra loro, spesso poi sfociate in tentativi di aggressione anche verso le forze dell’ordine che intervenivano per sedare tali episodi.

Inoltre, numerose sono state le occasioni in cui i servizi di prevenzione operati nell’area avevano portato a fermare soggetti extracomunitari per singoli episodi di spaccio, con conseguente sequestro della sostanza e la segnalazione al Commissariato del Governo degli assuntori.

L’organica e strutturata manovra investigativa dei Carabinieri, ha consentito quindi di dimostrare l’operatività dei nigeriani nel settore dello spaccio di stupefacenti, con osservazioni e sequestri condotti nel tempo, che hanno complessivamente consentito di denunciare 12 persone per spaccio, 2 per inosservanza alla legislazione sull’immigrazione e ulteriori 2 per resistenza o violenza a pubblico ufficiale.

30 sono state invece le persone segnalate al Commissariato del Governo di Bolzano quali assuntori di droga, tutti soggetti residenti in provincia di Bolzano, oltre 80 le persone (tra uomini e donne), controllati nel corso delle operazioni poiché, nel corso dei controlli, si erano approcciati agli indagati, venendo però fermati e identificati prima di acquistare il narcotico.

Nel corso delle indagini i Carabinieri hanno sequestrato quasi 1500 euro in contanti, quali provento delle attività di spaccio degli indagati, sequestrando complessivamente quasi 400 dosi di droga tra eroina, cocaina, hashish e marijuana.

L’attività investigativa è stata condotta senza l’ausilio di attività di intercettazioni ma con la più classica attività di controllo puntuale del territorio, osservazioni costanti e pedinamenti puntuali, che hanno consentito di fotografare o riprendere in video gli spacciatori mentre cedevano le dosi di stupefacente ai clienti, alcuni dei quali anche non giovanissimi.

Proprio queste lunghe osservazioni hanno consentito i numerosi interventi dei Carabinieri che, immediatamente dopo le azioni di spaccio, intervenivano per fermare spacciatore ed acquirente, al fine di documentare l’operatività del gruppo criminale, con interventi “chirurgici”, spesso invisibili alla popolazione o ai turisti che transitano abitualmente dal parco della stazione ferroviaria.

Le indagini hanno consentito di accertare come gli indagati avessero la disponibilità di vari tipi di stupefacente (eroina – cocaina – hashish e marijuana) e che esistesse presso i giardini ferroviari un vero e proprio bazar illegale realizzato alla luce del sole.

Gli indagati infatti si sentivano particolarmente sicuri, nonostante le frequenti sortite delle forze di polizia, operando nell’area indifferenti al passaggio di cittadini o turisti.

A volte gli indagati, al fine di eludere i controlli da parte della Forze di Polizia, hanno anche inscenato litigi tra loro ed in due casi, per sottrarsi al controllo dei Carabinieri, hanno provato a reagire colpendo i militari intervenuti.

Peraltro, lo stretto coordinamento attuato tra le forze di polizia, ha consentito un proficuo e costante scambio informativo tra Carabinieri e le altre forze dell’ordine, proprio per consentire un costante monitoraggio dell’area e rafforzare il dispositivo di prevenzione generale.

Molti sono stati in questi mesi i servizi congiunti operati tra Carabinieri e Questura, proprio per il controllo delle aree verdi della città, tenendo sempre a fuoco l’obbiettivo di monitorare le attività criminali in essere.

L’operazione di oggi costituisce dunque un’importante risposta istituzionale ad un fenomeno diffuso e pericoloso – si legge in una nota –  e certamente non esaurisce l’impegno comune di contrastare il mercato delle droghe, foriero di significativi guadagni per le organizzazioni criminali.

Gli arresti operati costituiscono un prezioso tassello a conclusione di una complessa attività investigativa dell’Arma, ma rappresentano anche una parte di un più puntuale e costante lavoro di prevenzione e controllo del territorio che vedrà, anche nei prossimi mesi, impegnati i Carabinieri dell’Alto Adige nel garantire elevati livelli di sicurezza alla popolazione“.

 



Italia & Estero3 ore fa

Ucraina: primo accordo Trump-Putin, Mosca sospende i raid sulle centrali

Italia ed estero17 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero17 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero17 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia17 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia17 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero1 giorno fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA1 giorno fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero1 giorno fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero5 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Trentino6 giorni fa

Orsi in Trentino: il prezzo di un esperimento fallito

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti