Politica
Ordine dei medici, dal Team K sostegno a ricorso primario Müller

E’ da tempo che l’Ordine dei medici altoatesini richiede alla Giunta provinciale di creare le basi giuridiche per semplificare il reclutamento di medici qualificati, soprattutto di lingua tedesca.
O così almeno sostiene il Team Koellenspeger in seguito anche a quanto sottolineato dallo stesso Ordine dei medici in un appello che la giunta provinciale non ha mai voluto raccogliere. Ma rimane un compito urgente della Giunta e del Consiglio provinciale affrontare e risolvere queste problematiche.
“Non è possibile che attualmente i medici non altoatesini di lingua tedesca non possano iscriversi alla locale sezione dell’Ordine a causa della loro scarsa padronanza della lingua italiana e quindi vedere il loro lavoro in un ospedale altoatesino messo a rischio da un’inutile incertezza giuridica. Tutto questo nonostante la lingua tedesca e quella italiana siano equiparate nel nostro Statuto di autonomia (art. 99)“.
Così in una nota il Team K.
Per questo motivo, il dott. Franz Ploner del Team Köllensperger ha presentato ieri un emendamento in IV Commissione legislativa per inserire espressamente nella legge sanitaria (approvata solo nel 2017) la sburocratizzazione del riconoscimento delle qualifiche professionali prevista dal diritto Ue è già stata recepita dal legislatore italiano.
Questo emendamento è stato sorprendentemente bocciato. “La nostra priorità è quella di proporre soluzioni concrete, come in questo caso, per risolvere situazioni che portano troppo facilmente a divisioni etniche. L’intera opposizione – addirittura il consigliere M5S Nicolini – ha sostenuto l’emendamento, mentre l’Svp risulta non pervenuta” conclude il consigliere Franz Ploner.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco