Connect with us

Politica

Pancheri nuovo Capogruppo della Lega in Consiglio Comunale: “Benessere della città dipende dalla libera iniziativa e dagli investimenti privati”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Martedì scorso la Lega ha eletto Kurt Pancheri come nuovo Capogruppo  in Consiglio Comunale. Alcuni punti su cui la Lega ha intenzione di lavorare sono la spinosa questione del traffico e della viabilità, alla politica sulle tariffe pubbliche, il polo bibliotecario, il patrimonio e gli investimenti pubblici:

“Quando si è discusso sul bilancio comunale,ha riferito il consigliere – e noi come opposizione abbiamo votato contro, uno dei punti che spiccava di più era l’aumento delle spese correnti a scapito degli investimenti. Noi vorremmo che questa forbice si invertisse, ovvero ridurre le spese correnti a vantaggio degli investimenti per far ripartire la città. Abbiamo anche criticato la gestione della viabilità da parte di questa giunta, noi siamo sempre stati a favore con il Comune di Laives affinché venissero proseguiti i lavori della galleria sotto il Colle del tratto Maso della Pieve-Kampill. Qui inspiegabilmente il Sindaco si è intestardito, e ha detto che non vuole il tratto. Secondo lui i problemi del traffico di Bolzano verrebbero risolti  con l’interramento dell’A22. I lavori però in questo caso necessiterebbero di almeno 30 anni, ma entro questo lasso di tempo secondo noi il problema si risolverebbe da solo, visto che sicuramente il trasporto collettivo primeggerà sul trasporto individuale. Per quanto riguarda il Polo Bibliotecario siamo anche noi dell’avviso di costruirlo in centro città, però bisognerà anche tenere conto della digitalizzazione dei testi, che sta aumentando sempre di più. Le biblioteche si stanno svuotando sempre di più, noi vorremmo evitare che soldi pubblici venissero utilizzati per costruire delle cattedrali nel deserto. Sui lavori pubblici noi siamo dell’avviso che andrebbe migliorata la programmazione degli stessi: abbiamo dei casi eclatanti, come Via Druso o Corso Libertà, dove prima si è aperto per il teleriscaldamento, si è richiuso, ma poco dopo si è riaperto nuovamente per le piste ciclabili. Anche qui soldi pubblici buttati via, oltre al traffico che si è venuto a creare.

Un’altra cosa su cui non siamo d’accordo con l’attuale maggioranza è la politica tributaria fiscale del Comune. Non si riesce a capire come mai quest’ultimo sia così testardo ,e che non riesca a tenere conto della gravissima situazione economica che stiamo vivendo. Tutti vogliono che ci sia la ripresa, però la ripresa presuppone che le poche risorse che sono disponibili vengano utilizzate per assecondarla. non si capisce quindi come, invece di essere abbassate, siano aumentate le tariffe sui rifiuti, le bollette del gas e della corrente. Anche il mini-rimborso, tanto a lungo promesso, non è stato ripagato. Se vogliamo che ci sia una ripresa economica si dovrebbero favorire le imprese e la libera iniziativa privata, che, come sappiamo tutti, sono il vero motore dell’economia. Voglio ricordare che come Lega ci siamo sempre battuti affinché il regolamento comunale venga osservato sia per quanto riguarda la questione dei profughi, ma anche per i vari accampamenti abusivi che sono presenti su tutto il territorio comunale. Secondo il regolamento, il Comune dovrebbe intervenire entro 24  per risolvere la situazione, m anche su questo purtroppo è mancante.

L’attuale amministrazione comunale sta sperperando denaro pubblico con i contributi a molte associazioni di volontariato e simili. Esistono moltissime associazioni che hanno lo stesso obiettivo e sono formate da pochissimi iscritti, ed il Comune elargisce fondi a tutte quante. Noi pensiamo che, se ci sono 4/5 associazioni diverse che però hanno un obiettivo comune, queste dovrebbero unirsi per formare un’unica associazione. In questo modo non solo si risparmierebbe denaro, ma sicuramente l’obiettivo che l’associazione si era prefissata verrebbe raggiunto con più facilità. Questo noi lo abbiamo fatto presente numerose volte alla giunta, ma si continua imperterriti in questa maniera. Loro non lo possono dire, ma questo è il classico modo di fare di una certa Sinistra, ovvero usare i soldi pubblici per “comprarsi” voti.”

“In conclusione, noi come Lega vorremmo che il Comune gestista meglio i soldi pubblici, ed eviti il più possibile di sprecarli in opere inutili e che li gestisca meglio per favorire la ripresa economica della città. Ricordo nuovamente che il benessere di una comunità dipende in primis dalla libera iniziativa e dagli investimenti che i privati effettuano, che vanno a creare ricchezza e posti di lavoro.”






NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano18 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero19 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia19 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia19 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige19 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero24 ore fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti