Alto Adige
Parchi naturali: dal 16 giugno riaprono i centri visite

L’avvio della stagione estiva per i centri visite dei parchi naturali quest’anno è condizionata dalla situazione epidemiologica da Covid 19. Tutti i centri visite riaprono i battenti in contemporanea domani, 16 giugno. Per alcuni di loro l’apertura è stata così posticipata rispetto alla tempistica normale. In tutti i centri viste dei parchi naturali vigono le norme per il distanziamento sociale e devono essere osservate le precauzioni per prevenire il contagio da Covid 19.
Varie proposte tematiche
Il pericolo di contagio ha prodotto anche qualche modifica di programma, ma varie sono le proposte dei centri visite ai visitatori. Il centro visite Tre Cime a Dobbiaco mostra gli anfibi dell’Alto Adige, mentre il centro visite Puez-Odle a Funes presenta le piantevelenose e officinali delle montagne locali con la possibilità, durante un appuntamento serale, di approfondire la tematica con un esperto, il farmacista Arnold Achmüller. La biodiversità è il tema su cui si incentra l’esposizione ospitata presso il centro visite Monte Corno a Trodena che “consentirà di scoprire i segreti della natura”, spiega l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer.
Precedenza alle iniziative per i ragazzi
I centri visite dei parchi altoatesini la mattina saranno a disposizione dei ragazzi in età da scuola media inferiore e delle iniziative loro riservate. Turisti e visitatori adulti, pertanto potranno visitare le mostre nei centri visite solo di pomeriggio. Le iniziative per i ragazzi vengono organizzate dai parchi naturali in collaborazione con le organizzazioni giovanili altoatesine ed altre associazioni che propongono programmi estivi per ragazzi.
Il calendario delle iniziative è in fase di predisposizione in loco e sarà reso noto appena predisposto. “Ritengo importante contribuire a far sì che i nostri bambini e giovani dopo questo lungo periodo di limitazioni possano nuovamente immergersi nella natura in libertà e in movimento”, fa presente l’assessora.
Per ogni centro visita una pagina Facebook
Il programma di eventi proposti nei centri visite dei 7 parchi naturali, Tre Cime, Vedrette di Ries-Aurina, Fanes-Senes-Braies, Puez-Odle, Sciliar-Catinaccio, Monte Corno, Gruppo di Tessa, è pubblicato sulla pagina dei parchi naturali.
Inoltre, si sono dotati di una pagina Facebook generale e di una pagina Facebook ciascuno (parco naturale e nome del rispettivo parco) dove postano le iniziative proposte e gli appuntamenti.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero