Società
Pedane rotte, Sasa risponde: “Problema strutturale dei bus. In arrivo pedane a ribalta funzionanti”

In relazione a quanto pubblicato ieri dal nostro quotidiano sul problema del malfunzionamento delle pedane sugli autobus cittadini (vedi “Pedane che non funzionano: l’ennesimo disabile lasciato a terra da Sasa“) l’azienda dei trasporti risponde, e lo fa con un comunicato attraverso il quale esprime alla cittadinanza il proprio rammarico per quanto spesso accade e la propria personale posizione rispetto alla problematica in oggetto, ovvero l’impossibilità occasionale per alcuni disabili a salire sui mezzi pubblici cittadini.
Scrive Sasa in una nota arrivata alla nostra redazione:
“In data 20.8.2019 questo quotidiano (La Voce di Bolzano ndr) ha riportato la notizia di un disabile che non è riuscito a salire su di un mezzo Sasa in quanto l’apposita pedana non funzionava.
La problematica è nota a Sasa e dipende dal malfunzionamento di un tipo di pedana, quella a scorrimento, che in determinate condizioni, per esempio quando l’autobus è inclinato, si blocca.
Questo malfunzionamento non dipende da un’insufficiente manutenzione ma è, purtroppo, “strutturale” e Sasa è già intervenuta sostituendo su alcuni mezzi questa pedana con una a ribalta, che non presenta i difetti di funzionamento riscontrati in quella a scorrimento.
Il problema verrà ulteriormente ridimensionato a breve, con la fornitura dei nuovi mezzi che verrà ultimata entro il mese di settembre, in quanto tutti dotati di una pedana a ribalta.
Sui residui mezzi ancora dotati di pedana a scorrimento, Sasa si attiverà per la relativa sostituzione, sospesa sia in vista della fornitura dei nuovi mezzi sia per la necessità di reperire un nuovo fornitore in grado di effettuare un’installazione ottimale, che il precedente fornitore si è rivelato non in grado di offrire“.
Sasa dunque avverte: via le pedane a scorrimento che a breve verranno sostituite da quelle a ribalta.
“Desidero infine esprimere alle persone coinvolte profondo dispiacere per l’episodio da ultimo riportato e per gli altri simili verificatisi“, afferma il presidente di Sasa Spa Francesco Morandi.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella