Merano
Pedibus, a Merano aperte le iscrizioni per l’anno scolastico. Passaggio a 10 linee
Il Pedibus, passato in settembre da cinque a dieci linee, ha riscosso e sta riscuotendo un grande successo fra le famiglie meranesi.
L’Amministrazione comunale meranese punta sulla promozione della mobilità sostenibile. Uno dei progetti che in questo ambito ha fatto registrare grande interesse da parte degli utenti è il Pedibus, un servizio che permette ogni giorno alle scolare e agli scolari di raggiungere i rispettivi istituti scolastici a piedi e in tutta sicurezza.
Nel loro quotidiano tragitto, bambine e bambini vengono accompagnate/i da nonni vigili appositamente formati. Come per i veri bus su ruote, anche per il “bus a piedi” sono previste linee, fermate e piani orari. Con l’anno scolastico in corso il Pedibus è stato potenziato con l’attivazione di ulteriori cinque linee, che si sono aggiunte alle cinque già attive. Una di queste nuove linee, per via della distanza che deve coprire, è stata integrata con il trasporto pubblico su gomma.
Sono 105 le bambine e i bambini che attualmente utilizzano il Pedibus. Il Comune di Merano vuole offrire questo servizio gratuito di accompagnamento anche nel corso del prossimo anno scolastico.
Pedibus 2021/2022, aperte le iscrizioni
Da oggi, martedì 25 maggio, i genitori meranesi possono iscrivere le loro figlie e i loro figli al Pedibus per l’anno scolastico 2021/2022. Al servizio devono essere nuovamente iscritte/i anche le scolare e gli scolari che già utilizzano il bus a piedi. Il relativo modulo e dettagliate informazioni a riguardo sono disponibili all’indirizzo https://www.comune.merano.bz.it/it/Pedibus
Per ulteriori ragguagli ci si può rivolgere ad Anna Solderer dell Ökoinstitut ([email protected]).
Cercasi ulteriori nonni vigili
Per poter garantire anche in futuro la qualità del servizio Pedibus, il Comune di Merano è alla ricerca di ulteriori nonni vigili. Le persone interessate possono contattare René Rinner dell’Unità speciale mobilità (tel. +39 0473 250140, E-Mail [email protected]).
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech