Alto Adige
Protezione civile: visite degli studenti alle opere dei Bacini montani

Nei giorni scorsi numerose classi delle scuole medie e superiori di lingua italiana e tedesca hanno visitato alcune opere realizzate dai Bacini montani dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile lungo alcuni corsi d’acqua in varie località della provincia.
Le visite, organizzate dall’Agenzia provinciale per la Protezione civile, si sono svolte nell’ambito della settimana della Protezione civile ed in concomitanza con la Giornata internazionale della prevenzione delle catastrofi, celebrata il 13 ottobre scorso.
“Grazie a queste visite – sottolinea il direttore dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile, Rudolf Pollinger – abbiamo potuto sensibilizzare gli studenti in merito alla nostra attività di prevenzione delle catastrofi a tutela della popolazione. In questo modo anche i più giovani hanno potuto acquisire la consapevolezza che tutto i cittadini sono parte integrante della Protezione civile”.
Visite e sopralluoghi in alcuni cantieri dei Bacini montani
Le visite si sono svolte presso il cantiere dei Bacini montani che sta svolgendo lavori di messa in sicurezza del rio Rieper in Valle Aurina.
A Bressanone il direttore dell’Ufficio bacini montani Nord, Alexander Pramstraller ed il sindaco Peter Brugger hanno illustrato agli studenti rispettivamente i lavori di messa in sicurezza dell’Isarco e la pianificazione delle zone a rischio alluvione.
Lungo il rio Montagna nell’omonimo Comune sono stati quindi illustrati agli studenti i rischi di alluvione e le opere realizzate dai Bacini montani per mettere in sicurezza il corso del torrente.
Analoghe informazioni sono state inoltre fornite agli studenti dai responsabili dei Bacini montani lungo il corso del rio Vezzano nel Comune di Silandro.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere