Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Quarantena e sopravvivenza: ecco i beni più acquistati in emergenza

Pubblicato

-

Quali sono gli alimenti più venduti e quelli meno, durante questa emergenza Covid19? Quando tutto ebbe inizio, era stato il pane ad andare per la maggiore: acquistato e surgelato nel timore che non lo si potesse più trovare, Ma poi il tempo da trascorrere in casa ha fatto cambiare del tutto la situazione: vendite del pane in netto calo, in aumento invece lieviti e farine.

La gente ha capito che pane, pizze ed anche torte si potevano fare in casa. Così la farina ha incrementato le vendite del 139%. Per le uova un +66% in costante aumento ed oltre alla pasta fatta in casa, hanno fatto riscoprire vecchie ricette delle nostre nonne. Bene il latte e tra i formaggi, a sorpresa, il record spetta al mascarpone: + 187% in quanto prodotto base per il tiramisù, gelati e creme.

E per chi vuole sperimentare è perfetto anche per piatti salati, sughi bianchi o salse. E che dire del burro? Fino a gennaio bistrattato ed evitato come uno degli alimenti peggiori per la nostra salute. Bene, da fine febbraio ha incrementato le vendite del 72% e temporaneamente ha vinto l’eterno confronto con l’olio d’oliva.

Ma queste settimane hanno registrato anche il record delle vendite online genericamente cresciute del 178,1% col cibo d’asporto a +64%. E le vendite della grande distribuzione? Nel soli giorni compresi tra il 6 ed il 12 aprile, l’incremento rispetto allo stresso periodo dello scorso anno è stato dell’11,8%.

Basandosi sui dati di vendita dei detergenti, si potrebbe perfino pensare che gli italiani si siano dati all’igiene grazie al Covid 19: detergenti per superfici: + 37,3%; guanti +97%; sapone per le mani liquido e solido + 51,1%; candeggina + 46,6%; panni spugna + 44,9%; alcool denaturato + 130%.

Al contrario, la fase dell’emergenza ha visto l’inevitabile crollo delle uova pasquali ( – 26,6%) e delle colombe ( – 37,5%) rispetto allo stesso periodo del 2019.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco3 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi7 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige1 settimana fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige6 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano

Archivi

Categorie

di tendenza