Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Rail safer Day: controlli straordinari a più di 300 persone tra Bolzano, Trento e Verona

Pubblicato

-

Dodici ore consecutive di controlli straordinari eseguiti, grazie all’azione comune svolta simultaneamente nelle principali stazioni ferroviarie delle quattro province di competenza del Compartimento Polizia Ferroviaria “per Verona ed il Trentino Alto Adige” (Verona, Vicenza, Trento e Bolzano). 

Nella giornata dell’11 febbraio gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno identificato oltre 300 persone nell’ambito del servizio a livello europeo denominato “Rail Safe Day” dedicato alla sicurezza nelle località più sensibili individuate nella rete ferroviaria nei 17 paesi europei che aderiscono a “RAILPOL” (European Association of Railway Police Forces). 

I controlli sono stati svolti in tutti i luoghi delle località ritenuti più critici e nelle aree di maggiore affollamento, estendendo i controlli in generale anche a bordo dei treni in fermata monitorando costantemente il flusso dei viaggiatori in arrivo e partenza dagli scali ferroviari con controlli a campione nei confronti delle persone e dei bagagli al seguito con il prezioso contributo dei cani antidroga della Guardia di Finanza di Villafranca di Verona, Vicenza e Bolzano.

Il servizio ha impegnato complessivamente di 65 agenti in 11 stazioni ferroviarie.

Sempre nel corso dei servizi sono stati sequestrati anche cannabinoidi per uso personale a due persone che verranno segnalate al Prefetto per la sanzione amministrativa; un terzo soggetto verrà denunciato per   detenzione ai fini di spaccio di 26 grammi di Hashish. 

Tra le persone fermate a Porta Nuova, sono stati identificati due stranieri non in regola con le norme sul soggiorno; gli stessi  sono stati posti a disposizione del locale Ufficio Immigrazione che ha emesso nei loro confronti ordine di allontanamento dal territorio nazionale disposto dal Questore.     

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nella stazione di Vicenza, alcune persone, trovate ad elemosinare in forma molesta o a fare accattonaggio, sono state allontanate, applicando loro le misure di Polizia previste da Ordinanza Comunale o dalla Legge 14/2017 (ordine di allontanamento).

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza