Alto Adige
Rail safer Day: controlli straordinari a più di 300 persone tra Bolzano, Trento e Verona

Dodici ore consecutive di controlli straordinari eseguiti, grazie all’azione comune svolta simultaneamente nelle principali stazioni ferroviarie delle quattro province di competenza del Compartimento Polizia Ferroviaria “per Verona ed il Trentino Alto Adige” (Verona, Vicenza, Trento e Bolzano).
Nella giornata dell’11 febbraio gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno identificato oltre 300 persone nell’ambito del servizio a livello europeo denominato “Rail Safe Day” dedicato alla sicurezza nelle località più sensibili individuate nella rete ferroviaria nei 17 paesi europei che aderiscono a “RAILPOL” (European Association of Railway Police Forces).
I controlli sono stati svolti in tutti i luoghi delle località ritenuti più critici e nelle aree di maggiore affollamento, estendendo i controlli in generale anche a bordo dei treni in fermata monitorando costantemente il flusso dei viaggiatori in arrivo e partenza dagli scali ferroviari con controlli a campione nei confronti delle persone e dei bagagli al seguito con il prezioso contributo dei cani antidroga della Guardia di Finanza di Villafranca di Verona, Vicenza e Bolzano.
Il servizio ha impegnato complessivamente di 65 agenti in 11 stazioni ferroviarie.
Sempre nel corso dei servizi sono stati sequestrati anche cannabinoidi per uso personale a due persone che verranno segnalate al Prefetto per la sanzione amministrativa; un terzo soggetto verrà denunciato per detenzione ai fini di spaccio di 26 grammi di Hashish.
Tra le persone fermate a Porta Nuova, sono stati identificati due stranieri non in regola con le norme sul soggiorno; gli stessi sono stati posti a disposizione del locale Ufficio Immigrazione che ha emesso nei loro confronti ordine di allontanamento dal territorio nazionale disposto dal Questore.
Nella stazione di Vicenza, alcune persone, trovate ad elemosinare in forma molesta o a fare accattonaggio, sono state allontanate, applicando loro le misure di Polizia previste da Ordinanza Comunale o dalla Legge 14/2017 (ordine di allontanamento).
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige24 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano