Alto Adige
Regione: contributi per le minoranze e l’integrazione europea sino al 30 giugno

L’Esecutivo regionale ha approvato il termine suppletivo del 30 giugno sia per la promozione delle minoranze linguistiche che dell’integrazione europea.
La Giunta regionale, riunitasi oggi (28 maggio) in videoconferenza, ha deliberato, tra l’altro, di prevedere il termine suppletivo del 30 giugno 2020 per la presentazione delle domande di finanziamento per iniziative di promozione e valorizzazione delle minoranze linguistiche regionali oltre ad altre disposizioni relative alla gestione dei finanziamenti regionali per l’anno 2020.
La delibera, presentata dall’assessore regionale Manfred Vallazza, è stata adottata a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in deroga alle disposizioni del Regolamento di esecuzione della legge regionale 3/2018.
Analogamente, su proposta dell’assessore Giorgio Leonardi, la Giunta regionale ha deciso di approvare il termine suppletivo del 30 giugno 2020 per la presentazione delle domande di finanziamento nei settori di promozione dell’integrazione europea di particolari attività di interesse regionale e nel settore dei contributi per la pubblicazione di monografie, di studi e di opere aventi interesse per la Regione.
Sono state altresì approvate le modalità di erogazione di anticipi di finanziamenti concessi a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
ASP/fg
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa