Merano
Requisiti linguistici e culturali dal 2023, Tusha: «Informarsi tempestivamente»

Per rendere più facile la convivenza in Alto Adige per le persone arrivate da Paesi non UE, la Provincia Autonoma di Bolzano richiede competenze linguistiche e sociali.
Dal 2023 queste saranno un prerequisito per le famiglie che richiedono l’assegno provinciale al nucleo familiare o l’assegno provinciale per i figli. Appello della vicepresidente del Consiglio comunale Dhurata Tusha ai concittadini e alle concittadine extracomunitari/e: “Informatevi subito”.
A partire dal 2023, per i cittadini e le cittadine provenienti da Paesi extracomunitari, le domande di assegni provinciali familiari e di assegni provinciali per i figli saranno legate alla conoscenza orale di una delle due lingue provinciali e della cultura locale.
Sia i richiedenti che i coniugi o i partner conviventi dovranno soddisfare questi requisiti. L’obbligo non riguarderà i cittadini e le cittadine dei Paesi dello Spazio Economico Europeo, come Norvegia, Islanda e Liechtenstein, così come i cittadini e le cittadine svizzeri/e.
A questo proposito la vicepresidente del Consiglio comunale e consulente dell’esecutivo in materia di immigrazione, integrazione e convivenza Dhurata Tusha rivolge un appello a tutte le concittadine e i concittadini extracomuntari/e interessati/e dal provvedimento affinché si informino fin da subito presso il Servizio di coordinamento per l’integrazione per verificare se sono in possesso dei requisiti previsti e per iscriversi, se necessario, a uno dei corsi di lingua o di società locale gratuiti.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie