Connect with us

Alto Adige

Sanità in Alto Adige: il pagamento dei referti da oggi si fa online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

D’ora in poi sarà possibile scaricare e pagare online i referti di laboratorio eseguiti presso i servizi dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

Per i donatori di sangue, dall’ottobre 2017, accedendo al sito https://refonline.sabes.it/ era già possibile scaricare online i referti di laboratorio successivi ad una donazione.

Poiché in questo caso non è previsto alcun pagamento del ticket, i mezzi tecnologici avevano permesso di rendere accessibile il servizio in breve tempo. Questa novità è stata da subito ampiamente utilizzata, con circa 4.000 referti scaricati digitalmente solo negli ultimi mesi del 2017.






Ora sono stati superati tutti gli ostacoli tecnici anche per quanto riguarda i referti per i quali, prima della consegna, è previsto un pagamento e così adesso ogni cittadina/cittadino dell’Alto Adige può comodamente accedere al servizio online da casa e scaricare i propri referti.

Dapprima sarà possibile scaricare i referti di laboratorio ed a breve lo stesso avverrà con quelli di radiologia. Con una eccezione per quanto riguarda i referti di laboratorio: l’esito degli esami genetici e del test HIV dovrà essere ritirato allo sportello direttamente dall’interessata/o.

Per poter scaricare i referti tramite l’indirizzo internet https://refonline.sabes.it/ le cittadine ed i cittadini hanno bisogno di un accesso a internet e di un computer (o anche di uno smartphone o tablet) dotato del programma PDF Reader.

Oltre a questo sono necessari il codice fiscale personale, il numero della tessera sanitaria ed il PIN-Code personale di accesso, che viene consegnato nel momento in cui si esegue l’esame. Se i referti non risultano ancora pagati, non possono essere né richiamati né scaricati, ma viene generato un cosiddetto documento PagoPA. In questo modo è possibile procedere al pagamento.

Tale pagamento può essere effettuato online e senza molti sforzi. Ciò può avvenire tramite una app dedicata (ad es. Samsung Pay, Apple Pay, Satispay), tramite un servizio di pagamento (online banking) o il sito “Alto Adige Riscossioni”.

È anche possibile pagare con bonifico presso uno sportello bancario. I risultati non possono tuttavia essere scaricati immediatamente, ma solo successivamente alla ricezione del pagamento. Normalmente dopo qualche giorno.

Durante l’esecuzione dell’esame ai/alle pazienti viene consegnato con foglietto sul quale viene indicata una data. A partire da tale data, per i successivi 45 giorni, sarà possibile effettuare il download.

Trascorso questo periodo di tempo i referti verranno archiviati nell’Archivio digitale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Ogni referto sarà protetto grazie ad una speciale tecnologia di sicurezza.

Ogni anno presso i laboratori dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige vengono eseguite circa 3,8 milioni di prestazioni interne e 4,7 milioni di prestazioni ambulatoriali.

Ogni giorno fino a 2.000 pazienti si recano negli ospedali e presso i servizi distrettuali per eseguire un prelievo di sangue.



Italia & Estero6 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia5 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero6 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home7 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Laives5 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero4 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero4 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home4 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano3 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia3 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Bolzano5 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Italia & Estero3 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia3 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti