Alto Adige
Sanità in Alto Adige: il pagamento dei referti da oggi si fa online

D’ora in poi sarà possibile scaricare e pagare online i referti di laboratorio eseguiti presso i servizi dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
Per i donatori di sangue, dall’ottobre 2017, accedendo al sito https://refonline.sabes.it/ era già possibile scaricare online i referti di laboratorio successivi ad una donazione.
Poiché in questo caso non è previsto alcun pagamento del ticket, i mezzi tecnologici avevano permesso di rendere accessibile il servizio in breve tempo. Questa novità è stata da subito ampiamente utilizzata, con circa 4.000 referti scaricati digitalmente solo negli ultimi mesi del 2017.
Ora sono stati superati tutti gli ostacoli tecnici anche per quanto riguarda i referti per i quali, prima della consegna, è previsto un pagamento e così adesso ogni cittadina/cittadino dell’Alto Adige può comodamente accedere al servizio online da casa e scaricare i propri referti.
Dapprima sarà possibile scaricare i referti di laboratorio ed a breve lo stesso avverrà con quelli di radiologia. Con una eccezione per quanto riguarda i referti di laboratorio: l’esito degli esami genetici e del test HIV dovrà essere ritirato allo sportello direttamente dall’interessata/o.
Per poter scaricare i referti tramite l’indirizzo internet https://refonline.sabes.it/ le cittadine ed i cittadini hanno bisogno di un accesso a internet e di un computer (o anche di uno smartphone o tablet) dotato del programma PDF Reader.
Oltre a questo sono necessari il codice fiscale personale, il numero della tessera sanitaria ed il PIN-Code personale di accesso, che viene consegnato nel momento in cui si esegue l’esame. Se i referti non risultano ancora pagati, non possono essere né richiamati né scaricati, ma viene generato un cosiddetto documento PagoPA. In questo modo è possibile procedere al pagamento.
Tale pagamento può essere effettuato online e senza molti sforzi. Ciò può avvenire tramite una app dedicata (ad es. Samsung Pay, Apple Pay, Satispay), tramite un servizio di pagamento (online banking) o il sito “Alto Adige Riscossioni”.
È anche possibile pagare con bonifico presso uno sportello bancario. I risultati non possono tuttavia essere scaricati immediatamente, ma solo successivamente alla ricezione del pagamento. Normalmente dopo qualche giorno.
Durante l’esecuzione dell’esame ai/alle pazienti viene consegnato con foglietto sul quale viene indicata una data. A partire da tale data, per i successivi 45 giorni, sarà possibile effettuare il download.
Trascorso questo periodo di tempo i referti verranno archiviati nell’Archivio digitale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Ogni referto sarà protetto grazie ad una speciale tecnologia di sicurezza.
Ogni anno presso i laboratori dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige vengono eseguite circa 3,8 milioni di prestazioni interne e 4,7 milioni di prestazioni ambulatoriali.
Ogni giorno fino a 2.000 pazienti si recano negli ospedali e presso i servizi distrettuali per eseguire un prelievo di sangue.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano2 settimane fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Alto Adige7 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige1 settimana fa
Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout
-
Sport6 giorni fa
Federico Valente è il nuovo allenatore del FC Südtirol: Pierpaolo Bisoli esonerato
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”