Bolzano
SEAB gestirà il Palaonda per altri 10 anni: alla ricerca di un nuovo nome per la struttura

La Giunta comunale di Bolzano ha deciso di affidare per altri dieci anni la gestione del Palaonda a SEAB e uno dei primi compiti della società sarà quello di trovare un nuovo sponsor e un nuovo nome per la struttura. Dal 2010 SEAB gestisce l’impianto e si occupa degli aspetti tecnici ed economici, nonché dell’affitto della pista di ghiaccio. A fine ottobre 2020, dopo 10 anni, il contratto è scaduto.
La struttura polivalente Palaonda si estende su una superficie di 1.800 metri quadri e offre fino a 7.800 posti a sedere su tribune mobili e fisse. Questo lo rende l’impianto sportivo con la più alta capacità di spettatori nella regione. Il Palaonda è sede dell’Hockey Club Bolzano ed è utilizzato principalmente per le partite di hockey su ghiaccio.
Qui si allenano anche diversi club di pattinaggio artistico e di velocità e si tengono anche grandi eventi, come ad esempio concerti, serate di gala sul ghiaccio, la Ice Disco (discoteca su ghiaccio) e il pattinaggio pubblico nei fine settimana.
Alla ricerca di un nuovo nome
Il Palaonda deve il suo nome alla specifica struttura del tetto, che è costruito con enormi travi di legno ondulate. Presto però il nome sarà dedicato a un nuovo sponsor: su incarico del Comune di Bolzano SEAB S.p.A. è alla ricerca di un nuovo sponsor, che riceverà i diritti sul nome della struttura. Il contratto di sponsorizzazione avrà una durata di 5 anni e potrà essere esteso a 10 anni.
Il nuovo sponsor darà il proprio nome alla struttura e potrà collocarlo sulla facciata principale dell’edificio, che si trova sulla trafficata via Galvani a Bolzano. Inoltre, riceverà il diritto esclusivo ad uno spazio pubblicitario sul monitor centrale durante tutte le partite di hockey.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa