Alto Adige
Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Il termine “care leavers” indica quei giovani che hanno trascorso parte della loro vita in famiglie affidatarie, in villaggi per minori o in case famiglia. Dopo aver lasciato questi istituti per la protezione (care) dei bambini e dei giovani, con il compimento del 18° anno di età o al massimo del 21°, questi ragazzi vengono definiti “care leavers“, come riportato dal portale austriaco del Ministero della Salute.
Anche in Alto Adige ci sono giovani che devono lasciare gli istituti pubblici al raggiungimento della maggiore età. L’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale della Ripartizione politiche sociali si è dato come obiettivo quello di mettere in atto alcuni progetti per prolungare l’accompagnamento dei giovani e, con questo intento, promuove la formazione continua specifica. Un obiettivo sancito anche nel Piano sociale provinciale 2030, lo strumento di pianificazione del settore attualmente in elaborazione.
Un nuovo corso di formazione per gli addetti al sociale (assistenti sociali, educatori e tutti coloro che lavorano nel campo della protezione dell’infanzia e della gioventù) è stato organizzato per la fine di marzo. Giovedì 30 marzo, presso la Casa della Famiglia/Haus der Familie sul Renon, si terrà una giornata di formazione a cui è ancora possibile iscriversi.
Le assistenti sociali Diletta Mauri e Angela Ferrero affronteranno il tema dei “care leavers” e illustreranno le loro esperienze. Il corso può essere considerato come formazione professionale obbligatoria con il conseguimento di punti ECM ed ECS. Informazioni e iscrizioni presso la Haus der Familie ([email protected] o 0471 345172).
Il progetto è sostenuto dalla Ripartizione provinciale politiche sociali nell’ambito del programma di formazione continua per i collaboratori volontari e a tempo pieno del sociale.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic