Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Successo della formazione per apicoltori: corso di prova in primavera

Pubblicato

-

Da diversi anni i corsi di apicoltura di base sono molto frequentati da tutte le fasce d’età e a gennaio sono ricominciati due corsi con 35 partecipanti ciascuno. “Il 95% dei nostri partecipanti non solo segue il corso, ma continua a praticare l’apicoltura“, afferma Andreas Platzer, consulente esperto di apicoltura in provincia.

Credo sia perché è qualcosa di speciale, si impara a conoscere la natura e si contribuisce alla sua protezione, si produce qualcosa e si può coinvolgere tutta la famiglia. È anche una forma di allevamento che non impegna il tempo del proprietario come per altri animali“, dice Platzer.

Grande richiesta di partecipazione

Tuttavia, poiché la richiesta è molto elevata e molti interessati sono stati respinti, in primavera verrà organizzato un corso di prova. Durerà una giornata intera e una mezza giornata e si svolgerà il 31 marzo e il 1° aprile a Castelvecchio (Caldaro). Gli istruttori del corso risponderanno a tutte le domande che un potenziale apicoltore può avere. “Può essere un aiuto decisionale per capire se l’apicoltura fa per voi”, dice Platzer.

La conoscenza è importante anche per un apicoltore, anche se un corso di base completato non è un prerequisito per l’acquisto o l’allevamento di una colonia di api. “Il corso per apicoltori trasmette importanti conoscenze di base sulle api e sul loro allevamento. Mi fa piacere che l’apicoltura sia di nuovo così popolare tra i giovani, perché anche loro danno un contributo prezioso all’agricoltura altoatesina. I rendimenti di importanti colture agricole nei settori delle piante, dell’orticoltura e della frutticoltura dipendono direttamente dal servizio di impollinazione delle api“, sottolinea Arnold Schuler, assessore provinciale all’Agricoltura.

Il corso di base è un corso a blocchi di 90 ore e dura un anno intero. “Siamo in anticipo di circa un mese sulle attività degli apicoltori. L’ideale è che i futuri apicoltori acquistino tre o al massimo cinque colonie durante il corso, in modo da poterli accompagnare anche durante il primo anno”, afferma Platzer. L’apicoltura è emozionante, le api sono insetti affascinanti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le api sono l’insetto più studiato al mondo e ne sappiamo ancora troppo poco“, afferma Platzer. Per esempio, le api sono molto brave a riconoscere i loro proprietari: il fatto di non pungere è un segno. “L’ape è uno degli animali da allevamento più importanti. Sono altrettanto significativi per la nostra agricoltura quanto per il nostro paesaggio. Ma poiché l’apicoltura è diventata più impegnativa, una buona formazione di base è ancora più importante“, afferma l’assessore provinciale Philipp Achammer, soddisfatto del grande interesse per la formazione degli apicoltori.

Durante il corso, gli aspiranti apprendono le conoscenze di base sulle api, sulla loro custodia e sulla produzione di miele. Inoltre, ci sono numerosi corsi avanzati come le malattie delle api, la produzione di aceto di miele o idromele, la produzione di sapone al miele, il trattamento e la lavorazione della cera d’api, una panoramica dei prodotti delle api e la produzione di miele di bosco.

Le informazioni e le iscrizioni ai corsi e alle sessioni di prova sono disponibili sulla homepage dell’Istituto tecnico superiore di Laimburg.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza