Connect with us

Laives

“Südtirol City: Laives non è stata dimenticata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Semplicemente quando questo progetto è partito non eravamo ancora pronti. Ora ci siamo lavorando e in futuro è probabile che anche Laives farà parte dell’associazione che riunisce le città dell’Alto Adige”.

Il vicesindaco Giovanni Seppi e la direttrice dell’Associazione turistica, Verena Gamper, replicano così alle polemiche legate alla mancata partecipazione di Laives all’Associazione Südtirol City, nata nel 2014 in collaborazione con Eurac Research e poi con Idm per promuovere azioni di marketing turistico congiunto tra i principali centri della provincia.

Nel 2014 il Comune di Laives era stato invitato a partecipare al primo progetto dell’associazione, incentrato sulla valorizzazione della rete ciclabile altoatesina”, spiega Seppi.






Purtroppo all’epoca Laives aveva solo pochissimi tratti di piste ciclabili e non eravamo collegati alla rete provinciale. Quindi non avrebbe avuto molto senso partecipare al progetto: come sarebbe stata recepita dai cittadini questa iniziativa se non avevamo le ciclabili?

Adesso invece la situazione è cambiata radicalmente: nel frattempo infatti abbiamo collegato San Giacomo a Bolzano, stiamo lavorando per il collegamento con Pineta, stiamo creando la ciclabile in via Stazione e puntiamo poi a proseguire per collegarci alla pista provinciale che corre lungo l’Adige”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche la direttrice dell’Associazione turistica che guarda con attenzione allo sviluppo di Laives.

L’anno scorso – spiega Verena Gamper – IDM ci ha contattati per chiederci di partecipare a un progetto di marketing a cui aderiscono tutte le altre città altoatesine e che punta sull’identità delle varie realtà. Noi da tempo abbiamo puntato sul tema della mela: ma è un tema sviluppato solo da un punto di vista turistico, che non coinvolge ancora tutta la città.

Prima di aderire a questo progetto, quindi, dobbiamo approfondire il concetto. Abbiamo quindi deciso di affidarci ad una società di consulenza per creare un gruppo di lavoro che coinvolga tutti i settori economici della città per capire come si svilupperà Laives nei prossimi 20 anni, non solo da un punto di vista turistico.

Capire quindi i nostri punti di forza e quelli più deboli, dove abbiamo un potenziale maggiore e quale vogliamo sia la nostra identità del futuro. L’obiettivo è di alzare la qualità della vita di tutta la città, per averne poi dei benefici anche la livello turistico”.

Il marketing cittadino passa quindi attraverso diversi canali, dal tema della mela alle piste ciclabili. E in quest’ottica la partecipazione di Laives all’Associazione Südtirol City può rappresentare una preziosa opportunità.

Stiamo lavorando per essere nelle condizioni di aderire a questi progetti – ammette il vicesindaco Seppi – . Siamo sulla buona strada e quindi credo e spero che in futuro Laives possa essere inclusa nella rete delle città altoatesine. All’inizio non eravamo pronti, ma ora questa soluzione può diventare un’opportunità da cogliere per rafforzare la promozione di Laives, agendo in sinergia con le altre città dell’Alto Adige”.

NEWSLETTER

Alto Adige4 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano5 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige9 ore fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano9 ore fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia9 ore fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura11 ore fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero11 ore fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone11 ore fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Val Pusteria13 ore fa

Giovane lavoratore e ladro in Alto Adige: rubati 850 euro e una tuta di lusso

Bolzano1 giorno fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano1 giorno fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria1 giorno fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Italia & Estero2 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti