Dopo il primo studio sulla famiglia del 2016, l’Istituto Provinciale di Statistica (ASTAT) ha nuovamente intervistato le famiglie altoatesine tra ottobre e dicembre 2021. I risultati sono...
Nell’anno accademico 2019/20 erano invece 12.832 gli altoatesini che studiano presso un’università in Italia (6.144 persone) o in Austria (6.688 persone), di cui 5.646 maschi e...
Nel 2020 l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) ha rilevato 107 musei in provincia di Bolzano. A causa di Covid-19, solo circa 656.000 di persone hanno visitato...
Nel 2020 in provincia di Bolzano sono stati registrati 1.239 incidenti stradali con persone ferite o morte, in media 3,4 incidenti al giorno. Il numero di...
Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente in Alto Adige ammonta a 533.715 persone, 1.071 in più rispetto all’anno precedente. L’aumento inferiore rispetto agli anni precedenti...
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) ha pubblicato i dati riguardanti gli interventi di interruzione volontaria di gravidanza praticati nel corso del 2020 nelle strutture sanitarie della...
Nel 2020 si osserva un chiaro impatto della pandemia da Covid-19 sul mercato del lavoro altoatesino. Si registra un calo medio degli occupati di 6.600 unità...
Peggiora, di poco ma significativamente, l’umore degli altoatesini rispetto all’emergenza pandemica: questo in termini di accettazione delle restrizioni, di fiducia nelle fonti informative, ma anche di...
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati di un’indagine realizzata nel gennaio 2021 intitolata Covid-19: benessere, comportamenti e fiducia dei cittadini. “Nelle...
Tra marzo ed aprile 2020 il Covid-19 è stato la seconda causa di morte, essendo il diretto responsabile del 23,3% dei decessi avvenuti in Alto Adige....
Nel 2019 il tasso di occupazione altoatesino è superiore al valore medio UE, sia per la fascia d’età 15-64 anni (74,1%), sia considerando la popolazione di...