Il 4 febbraio la Giunta provinciale ha approvato il Programma statistico provinciale 2020-2022 dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT. Il documento stabilisce le rilevazioni e le elaborazioni statistiche...
La situazione delle donne e degli uomini nell’Euregio è fotografata in un’indagine pubblicata dall’Europaregione Tirolo-Trentino-Alto Adige col titolo “Le donne nell’Euregio”. Oltre ai dati generali sul territorio e sulla...
Uno studio condotto su campioni di seme raccolti da circa 189 uomini fra i 18 e i 22 anni dalla Harvard School of Public Health, ha...
La polizia francese ha fermato nelle ultime ore cinque persone sospettate di essere complici nell’attentato al mercatino di Strasburgo lo scorso 11 dicembre. Nell’attacco morirono 5...
Dal 2008 al 2017 sono aumentati del 57,5% i reati contro le imprese e, più in generale, a danno del mondo economico. In Trentino Alto Adige,...
Sono stati presentati ieri (20 dicembre) dall’Assessore alla Statistica e Tempi della Città Monica Franch i risultati di un’indagine volta ad approfondire una serie di aspetti demografici e non legati alle famiglie del...
Una maggiore spesa (circa 740 euro pro capite contro i 660 dell’anno scorso ovvero il 12% in più) e molti più italiani specialmente tra i giovani...
Procedono secondo programma i rilievi dei flussi e le indagini sulla mobilità che serviranno come base di partenza per la realizzazione del nuovo piano generale del...
E’ Bolzano la provincia dove si vive meglio in Italia. Lo dice un indagine di ItaliaOggi Sette in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma sulle...
“L’economia altoatesina scalerà la marcia nel 2019. La ripresa economica sta perdendo lievemente di slancio”. Queste le parole del direttore dell’Ipl Stefan Perini sull’esito dell’indagine trimestrale condotta...
Il numero di abitanti in Alto Adige continua a crescere, passando dai 504.643 abitanti del 2011 ai 527.750 abitanti a fine 2017. E’ quanto emerge da...