Laives
Laives: piano generale del traffico urbano, continuano le rilevazioni

Procedono secondo programma i rilievi dei flussi e le indagini sulla mobilità che serviranno come base di partenza per la realizzazione del nuovo piano generale del traffico urbano del Comune di Laives. “Il vecchio piano risale al 2000, quindi a prima dell’entrata in funzione della variante nelle gallerie – spiega il sindaco Christian Bianchi – Ecco perché è necessario aggiornarlo, tenendo conto della nuova viabilità, ma anche del potenziamento del trasporto pubblico locale e delle nuove piste ciclabili”.
Nei mesi scorsi sono stati eseguiti i rilievi dei flussi, dei parcheggi e delle soste mentre in questi giorni sugli autobus di SASA sono al lavoro 19 rilevatori incaricati a svolgere un’indagine sulle abitudini dei passeggeri e sui loro spostamenti.
Successivamente verrà svolta un’ulteriore indagine sulla mobilità dei residenti attraverso un questionario online.
I dati raccolti serviranno quindi ad ottenere un quadro complessivo del traffico di tutta la rete, al fine di produrre all’inizio del 2019 alcune simulazioni dinamiche della circolazione per valutare interventi su intersezioni e semafori.
Il nuovo piano sarà coordinato con quello del Comune di Bolzano e con il piano di qualità dell’aria.
“Abbiamo bisogno di una fotografia aggiornata di tutti i tipi di spostamenti all’interno del territorio, al fine di predisporre le misure necessarie per ridurre eventuali disagi e inquinamento nonché di garantire la massima sicurezza sulle nostre strade”. – sottolinea il Sindaco
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige5 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi