Carenza di manodopera qualificata e di buone condizioni di lavoro, salari che continuano a rincorrere il costante aumento del costo della vita e la crescita delle...
Un confronto a tre voci sul mercato del lavoro e la formazione, con un’attenzione sui punti di forza e di possibile collaborazione tra i tre territori dell’Euregio...
Come migliorare in modo sostenibile la conciliazione famiglia-lavoro è stato il tema al centro dell’incontro di questo venerdì (04 marzo) tra il presidente Arno Kompatscher, gli...
Il mondo del lavoro sta cambiando: i dati e qualche dritta utile. Negli Stati Uniti la chiamano “Great Resignation”: le cifre sono incerte, ma si stima...
A novembre scorso l’occupazione nell’artigianato, nelle micro e nelle piccole imprese risulta in leggera crescita rispetto a ottobre e in robusto aumento nei confronti di novembre...
Il programma triennale ASTAT 2022-24 con 247 rilevazioni prefigura un’attività analoga a quella del triennio di programmazione precedente 2020-22. Circa un terzo delle rilevazioni totali –...
Di recente, il tasso di preferenza per il lavoro da casa è aumentato considerevolmente. Sebbene lavorare fuori dall’ambiente di ufficio senza il fastidio del traffico sia...
Durante la pandemia molti hanno potuto sperimentare il lavoro in remoto, e sono in tanti ad aver apprezzato i vantaggi dello svolgere la propria professione da...
L’avvento delle nuove tecnologie, e successivamente della pandemia di Covid-19, ha trasformato sia il mercato del lavoro sia le operazioni di ricerca e selezione del personale....
Dal 1998 ad oggi il numero medio annuo di lavoratori dipendenti in Alto Adige è aumentato di 70 mila persone, crescendo in media dell’1,9% l’anno. Considerata...
CNA Trentino Alto Adige, in collaborazione con CNA Veneto, Inail Direzione Regionale del Veneto e Safety Academy (il servizio di Ecipa Nordest rivolto alla formazione sulla...