Dopo la farsa sull’abbattimento dei lupi andata in scena ieri in Consiglio provinciale, arriva la risposta dell’assessore Schuler a una interrogazione dei Verdi che conferma pienamente la...
Oggi a Mels si è celebrata la giornata di avvio della Presidenza 2023 del Cantone di San Gallo. Ai piedi del Pizol si è riunita la Presidenza della Comunità di lavoro alpina (Arge Alp)...
“È fatta: la ragione ha prevalso! Sembra quasi una favola: con il lupo ci si è attenuti ai fatti e non si sono fatte valere le...
Su iniziativa dell’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, il Parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione che propone nuove misure per la protezione degli animali da allevamento contro...
Si attribuisce ad un attacco notturno di un lupo, la mattanza di pecore subita dal maso Hubenbauer di Varna, presso Bressanone. Accertamenti sono in corso, ma...
Per garantire una gestione in loco dei grandi carnivori, nuove linee guida relative alla gestione del lupo e dell’orso sono state messe a punto dalle Province di Bolzano e...
Da alcuni anni i lupi sono tornati ad abitare le Alpi centro-orientali, e dal 2010 anche alcune zone tra il Trentino e l’Alto Adige. Fin ora...
“Va aumentata la flessibilità nella gestione del lupo“. Così si è espresso l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann in occasione di un’audizione di esperti a Bruxelles. Tre commissioni...
Il lupo nell’immaginario collettivo. Simbolo di libertà e indipendenza, il Lupo è un animale totem intrigante. Animale enigmatico che vive un costante dualismo tra solitudine e...
La Svp ha approvato un documento dell’assessore all’agricoltura Arnold Schuler che a livello provinciale prevede la riduzione delle tutele per il lupo. Una decisione in gran...
Più del 70 per cento dei 1.818 altoatesini che hanno partecipato al sondaggio online di Eurac Research sulla presenza del lupo in Trentino Alto Adige vorrebbe saperne...