Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Torna il premio Arge Alp 2019: il tema è il plurilinguismo dei giovani

Pubblicato

-

Foto USP/jw

Dopo un anno di pausa, con il passaggio all’Alto Adige della presidenza della comunità di lavoro delle regioni alpine, torna nel 2019 il premio Arge Alp.

A disposizione 17.500 euro da assegnare ai vincitori delle 3 categorie del concorso, dedicato al tema della molteplicità e del plurilinguismo dei giovani nelle Alpi. Esperienze, storie e racconti legati all’esperienza del plurilinguismo come espressione delle varietà e dell’integrazione presente nei territori Arge Alp.

Tre, come detto, le categorie: print (testo redazionale), online e social media (servizio web e blog), fotografia (foto o reportage fotografico).

Il premio Arge Alp 2019 è rivolto alle scuole, ai centri di formazione professionale e alle associazioni giovanili delle regioni membre che dispongono di una propria pubblicazione, possono partecipare i ragazzi sino ai 18 anni di età.

In ognuna delle regioni di Arge Alp verrà insediata una giuria locale che promuoverà un massimo di 3 progetti per categoria e per lingua (italiano o tedesco per quanto riguarda l’Alto Adige).

La valutazione finale verrà demandata ad una giuria internazionale che assegnerà ai 3 vincitori delle 3 categorie rispettivamente 2.000 euro per il primo premio, 1.000 euro per il secondo premio e 500 euro per il terzo premio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per quanto riguarda la Provincia di Bolzano, le candidature potranno essere presentate entro il 31 marzo 2019 all’Agenzia di stampa e comunicazione di piazza Magnago 1, a Bolzano (0471412210 – usp@provincia.bz.it).

I vincitori saranno premiati dal presidente Arno Kompatscher durante la conferenza dei capi di governo di Arge Alp in programma il 5 luglio 2019.

Tutti i dettagli sul concorso sono a disposizione sul portale web della comunità di lavoro delle regioni alpine nella sezione Premio Arge Alp 2019.

La comunità di lavoro delle regioni alpine Arge Alp è composta da 10 Länder, Regioni, Province e Cantoni di Austria, Germania, Italia e Svizzera, ovvero Voralberg, Tirolo, Salisburgo, Baviera, Provincia di Bolzano, Provincia di Trento, Lombardia, Grigioni, San Gallo e Ticino.

Il territorio di Arge Alp comprende circa 26 milioni di abitanti distribuiti su poco più di 142.000 km².

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza