Società
Tornano le colonie estive per bambini e ragazzi dell’associazione Evita Perón: al via la raccolta fondi

Dall’1 all’8 agosto in provincia di Ravenna, presso una struttura completamente immersa nel verde, 16 bambini passeranno una settimana tra formazione, spirito comunitario, condivisione e divertimento.
La colonia, interamente organizzata dalle militanti dell’associazione Evita Perón, è completamente gratuita per i bambini delle famiglie italiane in difficoltà.
“Un progetto ambizioso e meritorio – si legge in una nota dell’associazione – se si pensa a come lo Stato e la società attuale facciano poco. Un progetto che illustra la nostra idea di Stato, delle relazioni che devono intercorrere fra Stato e Famiglia, dell’idea sociale che anima le nostre attività.
Un progetto ancora più significativo se si pensa all’ulteriore crisi economica, alle nuove fasce di povertà sempre più ampie, al bisogno urgente dei bambini di essere guidati secondo principi cristiani e di amor patrio“.
Un’iniziativa rivolta ai bambini delle famiglie italiane in difficoltà, dai 5 ai 14 anni, alla presenza di 10 adulti tra volontarie ed educatrici.
L’unica occasione che molti bambini abbiano per vivere un’esperienza particolare al di fuori del proprio, spesso complicato, contesto domestico.
“Soprattutto quest’anno, dopo mesi di chiusura delle scuole a causa dell’emergenza sanitaria, riteniamo che le colonie siano l’occasione perfetta per rimettersi sulla buona strada e dare respiro a loro, i protagonisti del futuro della nostra società – continua la nota – . Spirito comunitario, condivisione, rispetto e responsabilizzazione sono le parole chiave per una colonia all’insegna del divertimento sì, ma finalizzata al raggiungimento di obiettivi specifici.
Il filo conduttore delle colonie è sempre la Patria e le attività variano, anche per fascia d’età, dall’insegnamento della storia e della letteratura italiana, soffermandosi sui personaggi che hanno fatto grande l’Italia, all’educazione ed al rispetto reciproco, dalle serate cineforum incentrate su temi d’attualità, ai momenti di puro svago e divertimento, fino all’organizzazione ed alla messa in scena della recita finale”.
“Per dare vita a questo progetto ambizioso che per il 4° anno consecutivo si materializza, abbiamo bisogno del vostro aiuto: potete fare una donazione sul conto corrente intestato all’associazione, troverete tutti i dati necessari sulla locandina
I bambini siano gli unici privilegiati!“, concludono.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?