Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Tragedie di Lana e Fleres, il vescovo Muser: “Preghiera, attenzione, solidarietà”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

In apertura del Convegno pastorale, stamattina a Bressanone il vescovo Ivo Muser ha ricordato nella preghiera le vittime che hanno purtroppo segnato la cronaca di questi giorni in Alto Adige, e ha citato il neonato morto a Lana e la giovane madre di Fleres.

In queste settimane molte persone hanno perso la vita in incidenti sulla strada, sul lavoro e in montagna, ha esordito il vescovo Muser al Vinzentinum: “Colpisce particolarmente il destino del neonato rinvenuto morto a Lana, che ha potuto vivere solo alcune ore, ma anche la tragica fine della giovane madre nell’incendio a Fleres. Ci domandiamo il perchè, ma non troviamo risposte pronte e definitive. Nel giudicare dobbiamo usare grande riservatezza, rispetto e umiltà“, ha aggiunto Muser.

Il vescovo ha ricordato che “ci sono molte cose che anche i cristiani non possono comprendere, ma partecipano al dolore altrui, sono colpiti da questa sofferenza e non restano indifferenti: si chiedono come possono aiutare“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Da qui l’esortazione di monsignor Muser: “Invito tutti a pregare per il neonato morto e per la sua mamma; per la giovane madre di Fleres e per la sua famiglia; per chi ha perso la vita sulla strada, sul lavoro e sulle nostre montagne. Preghiamo per una disponibilità alla compartecipazione, alla solidarietà e alla responsabilità, per noi e nella nostra società“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige10 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società12 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero12 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società12 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino13 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport21 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti