Alto Adige
“Truck & Bus ”: riparte la campagna di sicurezza stradale della Polizia

Riparte la campagna europea per la sicurezza sulle strade “Truck & Bus“ promossa da ROADPOL – European Roads Policing Network.
ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali ed opera sotto l’egida dell’Unione Europea. L’Organizzazione intende sviluppare una fattiva cooperazione tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2320, attraverso operazioni internazionali congiunte e campagne “tematiche” sviluppate contestualmente in tutta Europa.
L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo. Scopo della campagna “Truck & Bus “ in programma sino al 14 febbraio 2021 è un’intensificazione dei controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose.
Nella giornata di ieri 9 febbraio, in occasione del posto di controllo organizzato presso il Casello Autostradale di Varna, veniva fermato un autocarro proveniente dalla Provincia di Verona, condotto da un autista albanese. Gli operatori notavano immediatamente problemi nella sistemazione del carico, costituito da reti di ferro che sporgevano posteriormente ed erano malamente assicurate al veicolo, con il rischio di caduta. Il mezzo inoltre era in palese sovraccarico.
L’autocarro, oltre a presentare la revisione periodica scaduta di validità, si presentava in pessime condizioni di manutenzione, con luci non funzionanti, sedili lacerati ed il paraurti legato con il fil di ferro.
Scortato presso i locali della Motorizzazione di Bolzano emergevano ulteriori irregolarità tra cui bulloni allentati ed anomalie tecniche da cui scaturivano altri verbali al Codice della Strada per un importo pari 1616,33 ed un provvedimento di sospensione provvisoria dalla circolazione.
Nel frattempo, nell’ambito del posto di controllo organizzato presso il Casello di Bolzano sud altro equipaggio di questa Sezione contestava specifiche violazioni ad un autocarro di una Ditta con sede a Bolzano, circolante con revisione scaduta ed un finestrino infranto.
Complessivamente sono state 30 le violazioni al Codice della Strada accertate nell’ambito dello specifico servizio che proseguirà anche nei giorni seguenti.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”