Alto Adige
“Truck & Bus ”: riparte la campagna di sicurezza stradale della Polizia

Riparte la campagna europea per la sicurezza sulle strade “Truck & Bus“ promossa da ROADPOL – European Roads Policing Network.
ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali ed opera sotto l’egida dell’Unione Europea. L’Organizzazione intende sviluppare una fattiva cooperazione tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2320, attraverso operazioni internazionali congiunte e campagne “tematiche” sviluppate contestualmente in tutta Europa.
L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo. Scopo della campagna “Truck & Bus “ in programma sino al 14 febbraio 2021 è un’intensificazione dei controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose.
Nella giornata di ieri 9 febbraio, in occasione del posto di controllo organizzato presso il Casello Autostradale di Varna, veniva fermato un autocarro proveniente dalla Provincia di Verona, condotto da un autista albanese. Gli operatori notavano immediatamente problemi nella sistemazione del carico, costituito da reti di ferro che sporgevano posteriormente ed erano malamente assicurate al veicolo, con il rischio di caduta. Il mezzo inoltre era in palese sovraccarico.
L’autocarro, oltre a presentare la revisione periodica scaduta di validità, si presentava in pessime condizioni di manutenzione, con luci non funzionanti, sedili lacerati ed il paraurti legato con il fil di ferro.
Scortato presso i locali della Motorizzazione di Bolzano emergevano ulteriori irregolarità tra cui bulloni allentati ed anomalie tecniche da cui scaturivano altri verbali al Codice della Strada per un importo pari 1616,33 ed un provvedimento di sospensione provvisoria dalla circolazione.
Nel frattempo, nell’ambito del posto di controllo organizzato presso il Casello di Bolzano sud altro equipaggio di questa Sezione contestava specifiche violazioni ad un autocarro di una Ditta con sede a Bolzano, circolante con revisione scaduta ed un finestrino infranto.
Complessivamente sono state 30 le violazioni al Codice della Strada accertate nell’ambito dello specifico servizio che proseguirà anche nei giorni seguenti.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?