Alto Adige
Turismo: erogati ai maestri di sci i contributi per i danni da Covid

Nelle ultime settimane nell’area funzionale del turismo sono state evase oltre 1280 richieste di contributo per le perdite causate dal Coronavirus presentate dai maestri di sci altoatesini.
“Dopo le attese nella concessione dei contributi a causa del ritardo nell’erogazione dei fondi statali, possiamo oggi annunciare che le promesse sono state mantenute. È iniziato infatti il pagamento di 6,4 milioni di euro in aiuti Covid ai maestri di sci altoatesini ed i contributi verranno quindi accreditati sui conti dei richiedenti prima di Natale “, sottolinea l’assessore competente, Arnold Schuler.
Parte del denaro proviene dal pacchetto di aiuti di Stato per le aree per gli sport invernali. L’assessore Schuler è riuscito a garantire 4,7 milioni di euro di fondi statali per l’Alto Adige. I fondi aggiuntivi necessari sono stati garantiti con l’accantonamento nelle corrispondenti aree di competenza del bilancio provinciale per il 2021.
I beneficiari erano maestri di sci che non hanno potuto lavorare nella stagione invernale 2020-2021 a causa della chiusura degli impianti per la pandemia. Condizione per l’erogazione del contributo era l’iscrizione all’albo professionale il 14 febbraio 2021. L’importo del contributo è pari al 40 per cento del reddito derivante dall’attività di maestro di sci e si riferisce, a scelta del richiedente, all’anno 2018 o 2019. Viene erogato un importo minimo di 500 euro e massimo di 7.500 euro.
L’assessore ringrazia il direttore della Ripartizione, Hansjörg Haller, e i suoi collaboratori per la rapida elaborazione delle domande. Anche il presidente dell’Associazione professionale provinciale dei maestri di sci dell’Alto Adige, Claudio Zorzi, ringrazia Schuler per “la buona collaborazione in questo momento difficile”.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società7 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina