Alto Adige
Turismo: erogati ai maestri di sci i contributi per i danni da Covid
Nelle ultime settimane nell’area funzionale del turismo sono state evase oltre 1280 richieste di contributo per le perdite causate dal Coronavirus presentate dai maestri di sci altoatesini.
“Dopo le attese nella concessione dei contributi a causa del ritardo nell’erogazione dei fondi statali, possiamo oggi annunciare che le promesse sono state mantenute. È iniziato infatti il pagamento di 6,4 milioni di euro in aiuti Covid ai maestri di sci altoatesini ed i contributi verranno quindi accreditati sui conti dei richiedenti prima di Natale “, sottolinea l’assessore competente, Arnold Schuler.
Parte del denaro proviene dal pacchetto di aiuti di Stato per le aree per gli sport invernali. L’assessore Schuler è riuscito a garantire 4,7 milioni di euro di fondi statali per l’Alto Adige. I fondi aggiuntivi necessari sono stati garantiti con l’accantonamento nelle corrispondenti aree di competenza del bilancio provinciale per il 2021.
I beneficiari erano maestri di sci che non hanno potuto lavorare nella stagione invernale 2020-2021 a causa della chiusura degli impianti per la pandemia. Condizione per l’erogazione del contributo era l’iscrizione all’albo professionale il 14 febbraio 2021. L’importo del contributo è pari al 40 per cento del reddito derivante dall’attività di maestro di sci e si riferisce, a scelta del richiedente, all’anno 2018 o 2019. Viene erogato un importo minimo di 500 euro e massimo di 7.500 euro.
L’assessore ringrazia il direttore della Ripartizione, Hansjörg Haller, e i suoi collaboratori per la rapida elaborazione delle domande. Anche il presidente dell’Associazione professionale provinciale dei maestri di sci dell’Alto Adige, Claudio Zorzi, ringrazia Schuler per “la buona collaborazione in questo momento difficile”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero6 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria3 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero23 ore fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen