Alto Adige
Una moneta digitale per cittadini ed imprese dell’Alto Adige

Oggi, il Consiglio provinciale ha approvato una mozione del Team K che impegna la Giunta a realizzare uno studio volto ad introdurre in Alto Adige una moneta complementare, simile al sistema di buoni spesa, spendibile solo sul nostro territorio.
“L’obiettivo è il rafforzamento dei circuiti locali, particolarmente importante in questo momento di difficoltà per molti settori della nostra economia, ed allo stesso tempo rafforzare la capacità di spesa delle nostre famiglie“, commenta soddisfatto il primo firmatario Paul Köllensperger.
La proposta del Team K, – cofirmata anche da Magdalena Amhof – è di quelle molto innovative, ma è tutt’altro che campata per aria. In Europa esistono già numerose realtà regionali che adottano sistemi di scambio di buoni d’acquisto per i cittadini e di credito per le aziende, basti pensare al Sardex in Sardegna o alla Banca Wir in Svizzera.
In Alto Adige è attiva con un successo crescente tra i consumatori la monni-card, un’iniziativa dell’Unione commercio che potrebbe essere ulteriormente valorizzata, considerato anche che si sta ampliando sempre più la rete di imprenditori del commercio e dei servizi che accettano pagamenti con questa modalità.
Ma soprattutto abbiamo con l’Alto Adige Pass per il trasporto locale una carta molto diffusa che potrebbe essere un domani il vettore del portafoglio virtuale dei nostri cittadini. Il tutto basato su tecnologia Blockchain, che permette di gestire la moneta come criptovaluta locale in maniera decentrata, sicura e con bassissimi costi di gestione.
“I buoni potrebbero essere utilizzati come metodo di pagamento in moltissimi ambiti, dal negozio di alimentari sotto casa al pagamento di una bolletta della luce – spiega Köllensperger -. E’ importante che la ricchezza generata sul territorio rimanga in Alto Adige, valorizzando la nostra economia e mettendo un minimo di argini all’e-commerce che fa una dura concorrenza al commercio di vicinato”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana