Politica
Vertice Eusalp, Kompatscher: “Pedaggi per ridurre il traffico”

La presidenza dell’Eusalp, ovvero la strategia macroregionale alpina, è passata ieri (28 febbraio) dal Land austriaco del Tirolo alla Regione italiana della Lombardia nell’ambito di un evento a Milano al quale ha preso parte anche il presidente Arno Kompatscher.
Nel suo discorso il presidente altoatesino ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione a livello regionale nella regione alpina.
“Le sfide che le regioni dell’arco alpino si trovano a fronteggiare sono simili fra loro, le cui soluzioni possono anche essere comuni. Nostro compito è quello di attuare insieme concrete misure per il bene della popolazione delle valli alpine e dei centri urbani” ha detto Kompatscher a Milano.
Ciò vale in particolare per il tema del crescente traffico di attraversamento che riguarda l’intero arco alpino.
“Dobbiamo pensare a pedaggi più elevati per cercare di ridurre il traffico di transito e il conseguente impatto sulle cittadine e i cittadini di quest’area” ha sottolineato Kompatscher.
Il presidente della Provincia si è espresso per una soluzione condivisa, che introduca pedaggi di importo corrispondente all’effettivo costo dell’impatto del traffico sulla popolazione, mentre sull’intero arco alpino italiano l’ipotesi è quella di una sorta di tassa di soggiorno ambientale.
A margine della cerimonia Kompatscher si è anche confrontato personalmente con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore Massimo Sertori sul tema del Parco dello Stelvio.
“L’idea è quella di creare una società comune per portare avanti progetti di valorizzazione naturalistica e turistica del Parco” ha aggiunto Kompatscher.
A un incontro futuro sul tema, oltre ai rappresentanti di Alto Adige e Lombardia, parteciperanno anche esponenti dell’Anas e della regione svizzera dei Grigioni.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa