Bolzano Provincia
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ieri ha emesso tre D.A.SPO. nei confronti d’altrettanti tifosi della Sampdoria, coinvolti in atti di violenza e pericolosi disordini durante la partita F.C. Südtirol e U.C. Sampdoria, dello scorso 15 febbraio a Bolzano.
Le indagini condotte dalle DIGOS di Bolzano e Genova hanno permesso di identificare i responsabili di gravi episodi che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica, l’incolumità degli spettatori e delle forze di polizia durante l’evento sportivo.
Il primo D.A.SPO. riguarda un 33enne noto esponente del tifo organizzato della Sampdoria, già recidivo perché precedentemente colpito da un provvedimento simile emesso dal Questore di Genova. L’individuo durante il deflusso dei tifosi ospiti al termine della partita, ha cercato di creare disordini tentando di intromettersi nel corteo degli autobus, causando tensioni.
Dopo aver insultato la polizia e lanciato una bottiglia di vetro contro un veicolo del Reparto Mobile, ha aggredito un agente che tentava di identificarlo, procurandogli un grave taglio al collo. Per questi atti violenti, il Questore ha emesso un D.A.SPO. di 10 anni.
Gli altri due provvedimenti sono stati emessi nei confronti di un 40enne e di un 37enne, entrambi genovesi, identificati grazie al sistema di videosorveglianza dello stadio.
Durante la partita, hanno acceso e lanciato fumogeni, creando una situazione di pericolo per gli altri spettatori, tra cui famiglie con bambini, in uno spazio particolarmente affollato. Il 40enne con precedenti penali, e il compare sono stati denunciati per aver messo a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica.
Al primo è stato imposto un D.A.SPO. di 5 anni. Il secondo ha ricevuto un provvedimento di 4 anni.
In ogni caso, i tre soggetti colpiti dai provvedimenti non potranno accedere a qualsiasi luogo coinvolto nell’organizzazione o nella gestione di eventi sportivi, comprese le aree di sosta e transito per i tifosi, le strutture sportive, i dintorni e le vie limitrofe agli stadi, nonché le stazioni ferroviarie, caselli autostradali e altri luoghi pertinenti.
Il divieto si estende per un periodo di due ore prima e due ore dopo ogni evento sportivo. La violazione di queste restrizioni comporterà denunce penali.
“E’ inammissibile che un evento sportivo possa essere usato come pretesto, da parte di una minoranza di individui tristemente noti alle Forze dell’Ordine, per porre in essere preordinati, organizzati atti di violenza” ha evidenziato il Questore Sartori.
“Questi 3 tifosi, con i propri comportamenti sconsiderati hanno messo in pericolo la sicurezza, l’ordine pubblico e l’incolumità delle altre persone presenti allo Stadio, tra cui famiglie con bambini, dimostrando così d’essere del tutto incuranti delle persone e delle Leggi dello Stato.
Per questi motivi ho deciso di adottare severi Provvedimenti, con la speranza che tutto ciò possa servire a rendere questi individui consapevoli di quanto hanno fatto.”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Laives1 settimana fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport1 settimana fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Italia & Estero4 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Home5 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Italia & Estero6 giorni fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti